Sommozzatori al lavoro dopo la festa del Redentore: in corso il recupero delle imbarcazioni affondate
Venezia, i Vigili del fuoco recuperano le imbarcazioni affondate dopo la Festa del Redentore.


VENEZIA – Proseguono senza sosta le operazioni di recupero condotte dai sommozzatori dei Vigili del fuoco nella laguna veneziana, a seguito della spettacolare e affollata Festa del Redentore, svoltasi nella notte tra sabato 19 e domenica 20 luglio.
I sommozzatori sono ancora impegnati nel delicato compito di recuperare imbarcazioni affondate, incagliate o danneggiate, spesso a causa della presenza di bricole spezzate — i pali di legno che delimitano i canali — rimaste sommerse e invisibili durante la navigazione notturna.
In totale, sono stati 12 gli interventi effettuati dal personale dei Vigili del fuoco legati ai festeggiamenti del Redentore. Operazioni mirate che hanno richiesto l’impiego di mezzi specializzati e squadre ben coordinate, in un contesto complesso come quello lagunare.

Impiego di mezzi speciali
Durante l’evento, il presidio straordinario disposto sul Canale della Giudecca ha messo in campo risorse notevoli: la Motobarca 1171, due gommoni con sommozzatori, due Autopompe Lagunari, una squadra operativa di terra con funzionario di servizio, due moto d'acqua e il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) con sei operatori.