Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse

Al Teatro Goldoni di Venezia, il 14 maggio un tributo emozionante a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse. Biglietti da €34.

13 maggio 2025 10:30
Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse -
Condividi

Mercoledì 14 maggio alle ore 20.30, nella suggestiva cornice del Teatro Goldoni di Venezia (San Marco 4650/B), andrà in scena uno straordinario evento musicale: “Musiche da Oscar”, omaggio speciale a Ennio Morricone, compositore leggendario che ha segnato la storia del cinema con le sue indimenticabili colonne sonore.

un viaggio tra le colonne sonore più celebri del maestro

L’appuntamento propone una selezione tra le oltre 400 musiche da film firmate da Morricone, dagli esordi con Sergio Leone, Elio Petri e Bernardo Bertolucci, fino alle collaborazioni più recenti con Giuseppe Tornatore e Quentin Tarantino.

Un viaggio musicale ed emotivo che attraversa alcuni dei capolavori più amati della settima arte, da “C’era una volta il West” a “Mission”, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “The Hateful Eight”, la colonna sonora che nel 2016 gli valse il Premio Oscar.

susanna rigacci, la voce di morricone

Ospite d’onore della serata sarà la celebre soprano italo-svedese Susanna Rigacci, interprete di riferimento delle musiche di Morricone nei concerti internazionali e nelle incisioni ufficiali.
Formata al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, è figlia del direttore d’orchestra Bruno Rigacci ed è riconosciuta come una delle voci più prestigiose nel panorama lirico mondiale. Nel 2020 ha ricevuto il primo Buk Film Festival Award per la sua straordinaria capacità di fondere voce, note e immagini.

Rigacci concluderà il concerto interpretando alcune delle pagine più iconiche della collaborazione tra Morricone e Leone, tra cui “Giù la testa”, “L’estasi dell’oro” e “C’era una volta il West”.

ensemble le muse, eccellenza musicale italiana

Protagonista strumentale del concerto sarà l’Ensemble Le Muse, formazione nota per aver rappresentato l’Italia in occasione dell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea.
Diretto al pianoforte dal maestro Andrea Albertini, fondatore dell’ensemble, il gruppo accompagnerà il pubblico in un percorso sonoro carico di suggestioni visive, evocando atmosfere e ricordi legati al cinema.

anche il lato pop del maestro in scena

Ad aprire la serata sarà la voce solista di Angelica De Paoli, interprete di alcuni brani pop composti da Morricone, come la celebre “Se telefonando”, portata al successo da Mina, e “Here’s to you”, cantata da Joan Baez per il film Sacco e Vanzetti. Un’occasione per scoprire anche il Morricone cantautore, spesso meno conosciuto ma altrettanto innovativo.

Informazioni utili
Teatro Goldoni, San Marco 4650/B, 30124 Venezia
Inizio spettacolo: ore 20.30
Biglietti a partire da € 34,00
Prevendite disponibili su ticketone.it

Segui Veneto Today