Il delfino “Mimmo” lascia la laguna: in arrivo il trasferimento nelle acque libere
Trasferimento del delfino Mimmo da San Marco al mare con il supporto delle unità operative a Venezia
VENEZIA - Si sono svolte questa mattina, 15 novembre, le attività di trasferimento del delfino Mimmo dal bacino di San Marco a Venezia verso il mare aperto.
I Vigili del fuoco hanno affiancato l’esemplare di delfino mantenendo sempre la distanza necessaria, ma garantendo allo stesso tempo una guida efficace verso la rotta desiderata.
Il cetaceo durante il tragitto ha regalato alcuni momenti spettacolari con brevi emersioni che hanno attirato l’attenzione degli operatori.
La sinergia delle istituzioni
Le attività hanno coinvolto l’imbarcazione VF RAFF008, operativa presso la sede Marittima, insieme alle unità navali della Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Protezione Civile.
Tutta l’azione è stata orchestrata dalla Capitaneria di Porto di Venezia, che ha lavorato in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova per garantire un approccio rispettoso dell’animale e dell’ambiente.
La presenza di così tanti soggetti istituzionali sottolinea l’importanza di una cooperazione solida nella gestione delle specie marine che entrano negli spazi lagunari. L’intervento è stato condotto con estrema attenzione, adottando pratiche mirate a ridurre ogni forma di stress per il delfino.