Enrico Pieranunzi chiude la prima parte della stagione 2025 a Lo Squero: sabato 26 luglio

Concerto di Enrico Pieranunzi il 26 luglio chiude la prima parte della stagione Lo Squero 2025. Jazz e classica in Laguna, info e crociera musicale.

22 luglio 2025 10:49
Enrico Pieranunzi chiude la prima parte della stagione 2025 a Lo Squero: sabato 26 luglio -
Condividi

VENEZIA – L’Auditorium Lo Squero chiude la prima parte della X edizione della stagione concertistica Asolo Musica Veneto Musica con un evento di grande prestigio: sabato 26 luglio, il palco sarà tutto per Enrico Pieranunzi e il suo Piano Solo Unlimited, realizzato in collaborazione con Sile Jazz 2025 – Acque Sonore.

Un finale d’eccezione per la prima parte della stagione

Con il concerto di Enrico Pieranunzi, pianista di fama internazionale, si conclude la prima tranche della stagione musicale 2025 di Asolo Musica Veneto Musica presso l’Auditorium Lo Squero, sotto la direzione artistica di Federico Pupo. L’appuntamento rappresenta anche il gran finale di Sile Jazz, la rassegna che ha portato il jazz contemporaneo in location uniche del Veneto, in dialogo con acqua e paesaggi suggestivi.

Jazz in Laguna: viaggio musicale e paesaggistico

Tra gli eventi più attesi di Sile Jazz, la Crociera Jazz in Laguna offrirà un percorso speciale da Portegrandi all’Isola di San Giorgio Maggiore. Durante la navigazione, i partecipanti potranno gustare un pranzo a bordo, assistere al concerto e, nel viaggio di ritorno, cenare circondati dal fascino della laguna veneziana al tramonto. Un’esperienza immersiva e originale che unisce paesaggio e musica (info e prenotazioni: [email protected]).

Enrico Pieranunzi, talento eclettico tra classica e jazz

Enrico Pieranunzi è tra i musicisti italiani più acclamati a livello internazionale, capace di attraversare con naturalezza jazz e musica classica, distinguendosi per eleganza e creatività. Nel suo concerto Piano Solo Unlimited, il pubblico sarà condotto attraverso un repertorio che spazia da Gershwin a Scarlatti, dai blues alle composizioni originali, in un viaggio senza confini tra generi e suggestioni.

Il cartellone prosegue dopo la pausa estiva

Dopo la pausa di agosto, la stagione di Asolo Musica Veneto Musica riprenderà sabato 6 settembre con il concerto del Quartetto di Cremona dedicato interamente a Johann Sebastian Bach. La X edizione ha già visto esibirsi grandi interpreti, confermando la sala sull’Isola di San Giorgio Maggiore come uno dei luoghi d’eccellenza per la musica dal vivo a Venezia.

Segui Veneto Today