Venezia: Nuova produzione al Teatro a l’Avogaria
VENEZIA, 2 gennaio 2025 – Il Teatro a l’Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607) alza il sipario su una nuova produzione che inaugura la stagione teatrale. Domenica 5 gennaio 2025, alle ore 18.00, andrà in scena “Bricola e Regina”, uno spettacolo che continua a conquistare il pubblico con la sua commistione di comicità e riflessioni sul quotidiano. Gli attori Giorgio Bertan ed Eleonora Fuser tornano sul palco con i personaggi di Bricola e Regina, nati vent’anni fa dalla loro creatività e dalle radici lagunari, portando nuove trovate esilaranti, nel rispetto della tradizione della Commedia dell’Arte.
Un viaggio nel cuore della tradizione comica veneziana
“Bricola e Regina” offre al pubblico un viaggio nel cuore pulsante della tradizione comica veneziana, unendo passato e presente in modo originale e coinvolgente. Lo spettacolo ruota attorno a una coppia di anziani protagonisti che, seduti su una panchina in un campiello veneziano, riflettono sulla terza età e sulla vita in generale, mescolando temi universali con momenti di intimità comico-grotteschi. Il linguaggio popolare, quasi estinto, rende la performance ancora più autentica, trasportando il pubblico nel mondo lagunare.
Riflessioni sulla vita quotidiana e la terza età
Bricola e Regina, reduci dall’ospizio di S. Lorenzo, offrono uno spunto di riflessione sulla vita quotidiana e le sfide della terza età. Attraverso rimpianti, paure, cinismo e tenerezza, i due personaggi portano sul palco una storia di coppia fatta di litigi, scherzi e momenti di affetto. Con un linguaggio grottesco e divertente, lo spettacolo coinvolge il pubblico, facendolo riflettere sul mondo contemporaneo mantenendo viva l’ironia e l’amore per la vita.
Un’occhiata alla Venezia contemporanea
Una novità è l’aggiornamento delle tematiche, con uno sguardo alla Venezia contemporanea e ai fatti di cronaca recenti che offrono spunti di riflessione sullo stato della città lagunare.
Il Teatro a l’Avogaria e la sua storia
L’Associazione Teatro a l’Avogaria, fondata nel 1969 da Giovanni Poli, si distingue per l’approccio innovativo che coniuga la Commedia dell’Arte con le teorie dell’avanguardia teatrale. Oltre a oltre 60 spettacoli, il Teatro a l’Avogaria è un centro di formazione nel Triveneto, offrendo corsi di recitazione, Commedia dell’Arte, dizione e altre discipline teatrali.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro comico e della tradizione lagunare
“Bricola e Regina” è uno spettacolo che unisce tradizione e innovazione, offrendo al pubblico emozioni, risate e riflessioni. Il Teatro a l’Avogaria si conferma come luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, garantendo al pubblico una stagione teatrale ricca e coinvolgente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574