• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Veneto per famiglie: attività e luoghi da visitare con i bambini

Seguire questi consigli pratici contribuirà a rendere il vostro viaggio in Veneto sereno e indimenticabile per tutta la famiglia.

redazione redazione
12/06/2024
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Veneto per famiglie: attività e luoghi da visitare con i bambini
36
Condivisioni
723
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Introduzione al Veneto per famiglie

Il Veneto, situato nel nord-est dell’Italia, è una regione che offre un’incredibile varietà di esperienze per tutta la famiglia. Conosciuta per le sue città d’arte, le meraviglie naturali e una ricca tradizione culturale, il Veneto è una destinazione ideale per chi viaggia con bambini. La regione è famosa per città come Venezia, Verona e Padova, ciascuna delle quali offre attrazioni uniche che catturano l’immaginazione sia degli adulti che dei più piccoli.

Una delle principali attrazioni del Veneto è senza dubbio Venezia, una città che sembra uscita da una fiaba. Con i suoi canali, i ponti e le gondole, Venezia è un luogo magico per i bambini. Attraverso visite ai musei interattivi e alle isole della laguna, i più piccoli possono scoprire la storia e la cultura di questa città unica. Verona, famosa per l’Arena e per la casa di Giulietta, offre un mix perfetto di storia e divertimento, rendendola una tappa imperdibile per le famiglie.

Oltre alle città d’arte, il Veneto è ricco di bellezze naturali che offrono infinite opportunità di svago all’aria aperta. Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, offrono panorami mozzafiato e numerose attività all’aperto come escursioni, arrampicate e sci, adatte a tutte le età. I parchi naturali, come il Parco Regionale dei Colli Euganei, sono perfetti per passeggiate in famiglia e pic-nic immersi nella natura.

Non mancano le attrazioni per i più piccoli: parchi tematici come Gardaland e Movieland offrono giornate di puro divertimento con giostre, spettacoli e avventure. Le spiagge del litorale veneto, come quelle di Jesolo e Caorle, sono ideali per rilassarsi e giocare, grazie alle loro acque poco profonde e ai numerosi servizi pensati per le famiglie.

In sintesi, il Veneto è una regione che combina perfettamente cultura, natura e divertimento, offrendo un’ampia gamma di attività e luoghi da visitare che renderanno la vostra vacanza in famiglia indimenticabile.

Visita a Venezia: La città magica per i bambini

Venezia, con i suoi canali pittoreschi e le strade strette, è una destinazione affascinante per tutte le età. Per i bambini, questa città magica offre un’esperienza unica che stimola la loro curiosità e immaginazione. Una delle prime attività da fare è sicuramente un giro in gondola. Navigare tra i canali di Venezia a bordo di una gondola è un’avventura indimenticabile che permette ai piccoli esploratori di vedere la città da una prospettiva diversa e affascinante.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza, una tappa obbligata è il Museo di Storia Naturale. Situato nel suggestivo Palazzo Mocenigo, questo museo offre una vasta gamma di esposizioni che cattureranno l’attenzione dei bambini. Dalle collezioni di fossili ai diorami che ricostruiscono ambienti naturali, il museo è un luogo dove l’apprendimento diventa un gioco divertente e interattivo.

Dopo le visite culturali, è importante concedersi un po’ di tempo per il gioco. Venezia dispone di diversi parchi giochi ben attrezzati, dove i bambini possono sfogare la loro energia. Tra i più noti ci sono il Parco Savorgnan, vicino alla stazione ferroviaria, e il Giardino Papadopoli, un’oasi verde perfetta per una pausa rilassante.

Infine, per rendere la visita a Venezia davvero indimenticabile, suggeriamo un itinerario facile e adatto ai bambini. Iniziate la giornata con una passeggiata lungo le calli, visitando il Ponte di Rialto e ammirando la vista panoramica sul Canal Grande. Proseguite verso Piazza San Marco, dove i piccoli potranno divertirsi a dare da mangiare ai piccioni. Concludete con una sosta al Campo Santa Margherita, una piazza vivace con numerosi caffè e gelaterie, ideale per una merenda golosa.

Arena di Verona

Verona, la celebre città di Romeo e Giulietta, è una meta affascinante per le famiglie. Uno dei luoghi imperdibili è l’Arena di Verona, un antico anfiteatro romano ancora in uso oggi per eventi e concerti. I bambini rimarranno incantati dalla maestosità di questa struttura e dalle storie che essa racchiude. È consigliabile prenotare una visita guidata per comprendere appieno la sua storia e importanza.

Parco delle Mura

Il Parco delle Mura è un altro luogo ideale per una passeggiata in famiglia. Questo parco cittadino, che segue il percorso delle antiche mura di Verona, offre un’oasi di tranquillità e spazi verdi dove i bambini possono correre e giocare in sicurezza. Le mura stesse offrono uno spunto educativo, raccontando la storia militare della città.

Ponte di Castelvecchio

Il Ponte di Castelvecchio, connesso all’omonimo castello, è un altro punto di interesse da non perdere. Questo ponte medievale non solo offre una vista spettacolare sull’Adige, ma anche un’esperienza educativa. I bambini possono esplorare il castello e immaginare la vita dei cavalieri e dei nobili che un tempo lo abitavano. Un giro in barca sotto il ponte può rendere l’esperienza ancora più memorabile.

Casa di Giulietta

Una tappa obbligata è senza dubbio la Casa di Giulietta. Qui, i visitatori possono vedere il famoso balcone e la statua di Giulietta. Anche se la storia di Romeo e Giulietta è una tragedia, i bambini possono trovare interessante l’idea di esplorare un luogo legato a una delle storie d’amore più celebri della letteratura mondiale. Non dimenticate di lasciare un messaggio d’amore sul muro!

Dove mangiare e aree verdi

Per quanto riguarda i pasti, Verona offre numerose opzioni adatte ai bambini. Molti ristoranti propongono menù per i più piccoli e sono dotati di aree gioco. Tra i parchi cittadini, i Giardini Giusti sono un’ottima scelta per un picnic in famiglia. Questo giardino rinascimentale con labirinti di siepi e statue offre uno scenario perfetto per rilassarsi e divertirsi all’aria aperta.

Avventure nel Parco Regionale dei Colli Euganei

Il Parco Regionale dei Colli Euganei è una delle gemme naturali del Veneto, offrendo un’ampia varietà di attività all’aperto ideali per le famiglie. Con i suoi panorami mozzafiato e la ricca biodiversità, il parco è il luogo perfetto per trascorrere una giornata immersi nella natura. Uno dei punti di forza del parco sono i numerosi percorsi di trekking, molti dei quali adatti anche ai bambini. Sentieri come il Monte Venda e il Monte Rua offrono passeggiate facili e sicure, con aree di sosta dove i più piccoli possono riposare e ammirare la vista.

Le aree picnic sono distribuite in tutto il parco e offrono spazi attrezzati con tavoli e panchine, perfetti per una pausa pranzo all’aria aperta. Alcune di queste aree sono situate vicino a fontane di acqua potabile, rendendo più comoda la permanenza. Tra un’escursione e l’altra, le famiglie possono visitare i borghi storici che punteggiano i Colli Euganei. Località come Arquà Petrarca e Monselice offrono un viaggio nel tempo con i loro centri storici ben conservati, le botteghe artigiane e i piccoli musei che raccontano la storia e le tradizioni della regione.

Un’altra attrazione imperdibile sono le terme di Abano e Montegrotto, note per le loro acque termali benefiche. Questi stabilimenti termali offrono pacchetti famiglia, con piscine termali e aree dedicate ai bambini, rendendo il soggiorno rilassante per i genitori e divertente per i più piccoli. Le terme rappresentano una perfetta conclusione dopo una giornata passata a esplorare i sentieri del parco.

In sintesi, il Parco Regionale dei Colli Euganei offre un mix equilibrato di avventura, natura e relax, rendendolo una destinazione ideale per le famiglie che desiderano godersi il meglio del Veneto.

Divertimento nei parchi tematici del Veneto

Il Veneto è noto per ospitare alcuni dei parchi tematici più rinomati d’Italia, offrendo un’ampia gamma di attività adatte a tutta la famiglia. Tra i più celebri, Gardaland e Movieland spiccano per la loro varietà di attrazioni, spettacoli e giostre, garantendo giornate piene di divertimento per i bambini di ogni età.

Gardaland, situato vicino al Lago di Garda, è uno dei parchi tematici più grandi e visitati d’Europa. Con oltre 30 attrazioni, tra cui montagne russe, giostre acquatiche e aree tematiche come il Fantasy Kingdom, il parco offre esperienze indimenticabili per i più piccoli e avventure adrenaliniche per i più grandi. Tra gli spettacoli, si segnalano quelli con delfini e acrobati, che incantano i visitatori di ogni età.

Movieland, situato nelle vicinanze, è un parco tematico ispirato al mondo del cinema. Qui, i bambini possono vivere l’emozione di entrare in un set cinematografico, partecipare a spettacoli dal vivo e provare attrazioni che riproducono scene di famosi film d’azione. Le giostre sono progettate per tutte le età, con aree dedicate ai più piccoli e attrazioni più avventurose per i ragazzi e gli adulti.

Per organizzare al meglio la visita a questi parchi tematici del Veneto, è consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo per evitare le lunghe code all’ingresso. Inoltre, arrivare presto al mattino permette di sfruttare al massimo la giornata e di visitare le attrazioni più popolari prima che si affollino. Portare con sé uno zaino con acqua, snack e protezione solare può rendere la visita ancora più piacevole e confortevole.

Infine, molti parchi offrono app dedicate che forniscono informazioni in tempo reale sulle code e sugli orari degli spettacoli, consentendo di pianificare la giornata in modo efficace. Con un po’ di organizzazione e preparazione, una visita ai parchi tematici del Veneto può diventare un’esperienza memorabile per tutta la famiglia.

Esplorazione delle Dolomiti: Natura e avventura

Le Dolomiti, con i loro paesaggi mozzafiato, rappresentano una destinazione ideale per le famiglie in cerca di attività all’aperto. Questo magnifico scenario naturale offre una varietà di opzioni per escursioni che vanno dalle passeggiate panoramiche alle avventure più audaci come il parapendio e l’arrampicata.

Per chi ama le escursioni, i sentieri delle Dolomiti sono ben segnalati e adatti a tutte le età e livelli di esperienza. Tra le passeggiate più affascinanti, il Sentiero delle Odle in Val di Funes è particolarmente indicato per le famiglie con bambini, grazie al suo percorso relativamente facile e ai panorami spettacolari. Un’altra opzione è il Sentiero del Trenino della Val Gardena, che offre un percorso pianeggiante e suggestivo lungo il vecchio tracciato ferroviario, perfetto per passeggiate con i più piccoli.

Per le famiglie in cerca di avventure più dinamiche, il parapendio nelle Dolomiti offre un’esperienza unica per ammirare le vette dall’alto. Diverse scuole di volo organizzano voli in tandem, rendendo questa attività accessibile anche ai meno esperti. L’arrampicata è un’altra opzione emozionante, con numerose pareti attrezzate per i bambini, come il Centro Arrampicata Arco, che offre corsi e guide esperte per garantire sicurezza e divertimento.

Quando si tratta di soggiornare, le Dolomiti offrono numerose strutture ricettive adatte alle esigenze delle famiglie. Hotel come il Family Hotel Posta a Santa Cristina Valgardena o il Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel a Ortisei sono rinomati per i loro servizi dedicati ai bambini, inclusi mini club, piscine riscaldate e menu speciali.

Infine, per chi cerca attività alternative, i parchi avventura come il Dolomiti Adventure Park in Alta Badia offrono percorsi tra gli alberi, zip line e altre attrazioni che faranno divertire tutta la famiglia. Le Dolomiti, con la loro combinazione di bellezza naturale e avventura, sono una destinazione imperdibile per chi viaggia con bambini.

Le città murate del Veneto: Un viaggio nel tempo

Le città murate del Veneto rappresentano una straordinaria occasione per vivere un viaggio nel tempo che può affascinare grandi e piccini. Tra le più affascinanti, Cittadella, Montagnana e Soave emergono per la loro storia e bellezza. Queste città offrono una vasta gamma di attrazioni principali che includono rievocazioni storiche e attività didattiche appositamente organizzate per i bambini. Visitare queste località permette alle famiglie di immergersi in un contesto storico unico, arricchendo il proprio bagaglio culturale in modo piacevole e coinvolgente.

Cittadella, con la sua cinta muraria perfettamente conservata, è una delle poche città europee in cui è possibile percorrere l’intero camminamento di ronda. Questa passeggiata offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sulla campagna circostante, rendendola un’esperienza indimenticabile per i bambini. Montagnana, famosa per le sue torri e le imponenti mura medievali, ospita regolarmente rievocazioni storiche che riportano in vita il Medioevo. Questi eventi coinvolgono tutta la famiglia, offrendo spettacoli di falconeria, tornei di cavalieri e mercati medievali.

Soave, nota per il suo castello scaligero, propone percorsi didattici e laboratori per i più piccoli, permettendo loro di apprendere divertendosi. I bambini possono partecipare a cacce al tesoro, giochi medievali e laboratori di costruzione di piccoli castelli. Queste attività non solo intrattengono, ma educano sulle tecniche di costruzione e la vita quotidiana nel Medioevo.

Per chi ama le escursioni a piedi o in bicicletta, queste città murate offrono itinerari suggestivi e sicuri. A Cittadella, un percorso ad anello lungo le mura permette di esplorare sia l’interno che l’esterno della città. Montagnana offre piste ciclabili che attraversano i paesaggi rurali circostanti, ideali per una gita in famiglia. Soave, invece, propone sentieri che si snodano tra le colline e i vigneti, offrendo panorami mozzafiato e un’esperienza immersiva nella natura.

Visitare le città murate del Veneto significa, quindi, immergersi in un viaggio nel tempo che combina storia, cultura e divertimento, rendendo ogni visita un’esperienza educativa e piacevole per tutta la famiglia.

Consigli pratici per viaggiare in Veneto con i bambini

Organizzare un viaggio in Veneto con i bambini richiede una pianificazione attenta per assicurarsi che tutta la famiglia possa godere di una vacanza piacevole e senza stress. Una delle prime considerazioni riguarda la scelta degli alloggi. È consigliabile optare per strutture che offrono servizi specifici per famiglie, come camere familiari, culle, seggioloni e aree giochi. Agriturismi e hotel con piscina possono essere una scelta eccellente, offrendo sia relax che divertimento per i più piccoli.

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, il Veneto è ben collegato e offre diverse opzioni. Se viaggiate in auto, assicuratevi di avere tutti i dispositivi di sicurezza necessari, come seggiolini e cinture adeguate. In alternativa, i treni sono una soluzione comoda e spesso apprezzata dai bambini. Le città principali, come Venezia, Verona e Padova, dispongono di una buona rete di trasporti pubblici, rendendo facile muoversi senza stress.

Quando si viaggia con bambini, è fondamentale prendere alcune precauzioni. Portate con voi un kit di primo soccorso, medicinali di base e qualsiasi medicinale specifico di cui i vostri figli potrebbero aver bisogno. Non dimenticate di includere protezione solare, cappellini e abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche.

La pianificazione delle giornate è un altro aspetto cruciale. È utile creare un itinerario flessibile che includa attività adatte ai bambini, alternando momenti di visita a parchi, musei interattivi e aree verdi. Assicuratevi di prevedere pause frequenti per riposare e mangiare. Portate con voi snack e bevande per evitare cali di energia e mantenere un buon umore.

Infine, preparate una lista delle cose essenziali da portare, come documenti, giochi preferiti e dispositivi elettronici per intrattenere i bambini durante i viaggi più lunghi. Seguire questi consigli pratici contribuirà a rendere il vostro viaggio in Veneto sereno e indimenticabile per tutta la famiglia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Attrazioni per bambiniVENETOViaggi in famiglia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

La redazione
8 Luglio 2025
Million Day: estrazioni 20:30 e Million Day Extra, numeri vincenti e curiosità
Belluno

Million Day: estrazione serale del 8 luglio 2025 e risultati in diretta

La redazione
8 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo

La redazione
8 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali
Belluno

Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali

La redazione
8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

8 Luglio 2025
Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata
Corte d’Assise Venezia

Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata

8 Luglio 2025
Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso
annegamento

Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso

8 Luglio 2025
Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma
Cornedo Vicentino

Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale
canale Cavetta

Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale

8 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore
Artigiano

Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore

7 Luglio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In