• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Venerdì 13 dicembre: perché si dice che porta sfortuna?

redazione redazione
13/12/2024
in Belluno, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, Padova, PORDENONE, Rovigo, Treviso, TRIESTE, UDINE, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Venerdì 13 dicembre: perché si dice che porta sfortuna?
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il venerdì 13 è da secoli associato alla sfortuna in molte culture occidentali, al punto da generare un vero e proprio senso di inquietudine. Quando questa data coincide con eventi particolari, come il 13 dicembre, legato a Santa Lucia, il giorno diventa ancora più suggestivo, alimentando superstizioni e credenze. Ma perché il venerdì 13 è considerato un giorno sfortunato? In questo articolo esploreremo le origini storiche, culturali e religiose di questa credenza, cercando di capire come si è radicata nel tempo.


L’origine del venerdì 13: tra religione e cultura

Per comprendere perché il venerdì 13 sia considerato un giorno di cattivo auspicio, bisogna analizzare separatamente il significato del numero 13 e del giorno venerdì, entrambi carichi di simbologia negativa.

Il numero 13: un simbolo di sfortuna

Il numero 13 è stato considerato sfortunato fin dall’antichità, soprattutto nelle culture occidentali. Questo deriva in parte dalla sua posizione successiva al numero 12, che è tradizionalmente associato a perfezione e completezza. Nel simbolismo numerologico, il 12 rappresenta l’ordine cosmico: ci sono 12 mesi dell’anno, 12 segni zodiacali, 12 apostoli e 12 ore su un orologio. Il 13, essendo “oltre il 12”, è visto come un elemento di disordine, rottura e caos.

In alcune tradizioni religiose, il numero 13 ha una connotazione negativa. Ad esempio:

  • La Bibbia: Durante l’Ultima Cena, Gesù cenò con i suoi 12 apostoli, ma il tredicesimo commensale, Giuda Iscariota, fu colui che lo tradì. Questo ha alimentato la credenza che il 13 a tavola porti sfortuna.
  • La mitologia norrena: Un mito racconta che a un banchetto tra gli dèi, Loki, lo spirito del male e dell’inganno, arrivò come tredicesimo ospite, portando caos e morte.

Il venerdì: un giorno nefasto

Il venerdì, di per sé, è stato associato a eventi tragici nella tradizione cristiana. Il venerdì è il giorno della crocifissione di Gesù Cristo, un evento di grande dolore e sofferenza per i fedeli. Inoltre, nella Bibbia, si dice che Adamo ed Eva abbiano mangiato il frutto proibito di venerdì e che il diluvio universale sia iniziato in questo giorno.

Nelle società medievali, il venerdì era considerato un giorno poco propizio per iniziare nuove attività, come matrimoni, viaggi o importanti transazioni economiche.


La combinazione: venerdì e numero 13

Quando il numero 13 e il venerdì si combinano, il loro significato simbolico si amplifica, dando vita a una giornata che molti considerano di cattivo auspicio. Questa credenza si è radicata soprattutto a partire dal Medioevo, quando si iniziò a collegare specifici eventi storici alla data del venerdì 13.

L’arresto dei Templari

Uno degli episodi più citati per spiegare l’associazione tra il venerdì 13 e la sfortuna è legato ai Cavalieri Templari. Il 13 ottobre 1307, un venerdì, il re Filippo IV di Francia ordinò l’arresto di tutti i membri dell’ordine dei Templari. L’evento segnò la caduta di uno dei più potenti ordini religiosi e militari del tempo, alimentando la credenza che il venerdì 13 fosse un giorno maledetto.

Superstizioni moderne

La paura del venerdì 13, conosciuta come parascevedecatriafobia, è diventata una vera e propria fobia in alcune persone. Questo timore ha trovato terreno fertile in molte culture occidentali, alimentato da eventi storici, romanzi e film che hanno sfruttato il fascino inquietante di questa data.


Santa Lucia e il venerdì 13: una combinazione inquietante

Quando il venerdì 13 coincide con il 13 dicembre, la giornata assume un significato ancora più particolare. Santa Lucia, celebrata proprio il 13 dicembre, è una figura legata alla luce e alla speranza, ma anche alla sofferenza. Il suo martirio, avvenuto nel III secolo, e il simbolismo legato alla sua festa (il giorno più corto secondo la tradizione popolare) si intrecciano con le superstizioni del venerdì 13.

In alcune culture, questa coincidenza è vista come un segno di bilanciamento: la sfortuna del venerdì 13 sarebbe mitigata dalla luce e dalla protezione di Santa Lucia. In altre, invece, la combinazione amplifica il senso di mistero e inquietudine.


Superstizioni e comportamenti legati al venerdì 13

Le superstizioni legate al venerdì 13 hanno influenzato il comportamento delle persone nel corso dei secoli. Anche oggi, molte persone evitano di intraprendere determinate azioni in questa data:

  • Viaggi: Molti evitano di partire per un viaggio o di prenotare voli aerei di venerdì 13.
  • Affari: Le aziende evitano spesso di avviare progetti importanti o di firmare contratti in questa data.
  • Eventi: Alcune persone rimandano matrimoni o altre celebrazioni per timore che il venerdì 13 porti sfortuna.

Queste credenze hanno avuto anche un impatto economico. Secondo alcune stime, la paura del venerdì 13 può causare perdite di milioni di euro per il settore dei viaggi e del commercio, poiché molte persone scelgono di restare a casa o di evitare spese importanti.


Interpretazioni moderne: razionalità o superstizione?

Nonostante l’ampia diffusione della superstizione, ci sono anche interpretazioni razionali che cercano di smitizzare il venerdì 13. Molti esperti sottolineano che non ci sono prove scientifiche a supporto dell’idea che questa data porti sfortuna. Eventi negativi accadono in qualsiasi giorno dell’anno, ma l’attenzione mediatica e culturale sul venerdì 13 amplifica la percezione che qualcosa di brutto debba accadere.

Inoltre, in altre culture, il 13 non è considerato un numero sfortunato. In alcuni paesi, come la Cina e il Giappone, è il numero 4 a essere evitato, perché la sua pronuncia è simile alla parola “morte”.


Conclusione: venerdì 13, tra credenza e realtà

Il venerdì 13 è un giorno che mescola storia, religione e cultura popolare, creando un cocktail di superstizioni e paure che resistono ancora oggi. Sebbene non ci siano basi scientifiche per considerarlo un giorno sfortunato, la sua fama resta viva grazie al fascino che esercita sulla nostra immaginazione.

Che si creda o meno nella sfortuna del venerdì 13, questa data ci ricorda l’importanza del simbolismo e delle tradizioni nella nostra vita. E se dovesse coincidere con Santa Lucia, possiamo sempre contare sulla luce della santa per scacciare le ombre della superstizione.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Il giovane attaccante Nicolò Francescotti si unisce al Treviso FBC per la sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”
attaccante

Il giovane attaccante Nicolò Francescotti si unisce al Treviso FBC per la sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Eddie Guerrero Tribute Show: la notte magica del wrestling a Bovolone
Bovolone

Eddie Guerrero Tribute Show: la notte magica del wrestling a Bovolone

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri
Carabinieri

Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

La redazione
11 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

11 Luglio 2025
Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri
Carabinieri

Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri

11 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025
Belluno

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025

10 Aprile 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In