• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vela, presentata oggi a Chioggia la 50ª edizione Campionato Italiano Meteor

Appuntamento dall’8 al 13 maggio, attesi una cinquantina di equipaggi da tutta Italia. L’evento sportivo come strumento di promozione del territorio.

redazione redazione
03/04/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CHIOGGIA, 03 aprile 2023 – Saranno oltre una cinquantina gli equipaggi – provenienti da ogni parte d’Italia – che dall’8 al 13 maggio a Chioggia si contenderanno il titolo di Campione Italiano della classe Meteor per il 2023.  Ad organizzare l’evento – che quest’anno festeggerà la sua cinquantesima edizione –  su delega della Federazione Italiana Vela, sarà Il Portodimare, l’associazione sportiva padovana presieduta da Giuseppe Modugno che da sempre ha in quello di Chioggia il suo campo di regata.

L’evento è stato presentato ufficialmente questa mattina con una conferenza stampa particolarmente partecipata che si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Chioggia alla presenza del vicesindaco ed assessore allo sport Daniele Tiozzo, del consigliere delegato al marketing Riccardo Griguolo e del consigliere regionale Marco Dolfin. A rappresentare la Federazione Italiana Vela era presente il vice presidente della XII Zona Claudio Ballestriero.

A fare gli onori di casa il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno e il vice presidente Emilia Barbieri che hanno voluto sottolineare l’importante sforzo messo in atto dal sodalizio velico per l’organizzazione di un evento di tale caratura. Una candidatura, quella di Chioggia, avanzata già nel corso del 2021 grazie alla lungimiranza della capoflotta Mariagrazia Stimamiglio, supportata da Stefano Pistore, che ha creduto nelle potenzialità che la città è in grado di esprimere dal punto di vista sportivo e logistico. Proprio l’imponente logistica che si è resa necessaria per accogliere al meglio le oltre cinquanta imbarcazioni ha richiesto il coinvolgimento di tutte le tre darsene presenti nel territorio: collaborano infatti all’evento darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice e darsena Mosella, con quest’ultima che sarà la sede principale dell’evento.

“Per il nostro territorio è una grande opportunità ospitare una competizione di questo livello. L’evento mette in risalto l’ottima sinergia che si può creare tra associazioni sportive ed il mondo dell’imprenditoria, a testimonianza del fatto che quando si fa rete si riescono a portare avanti i progetti e realizzare grandi risultati” ha dichiarato Daniele Tiozzo Brasiola, Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Chioggia.

Chioggia, prima tra le 52 città assolutamente da visitare nel 2022 per il prestigioso New York Times e finalista per il titolo di ‘Capitale della Cultura 2024’, si appresta ad ospitare per la terza volta – dopo le edizioni del 1990 e del 2008 – il Campionato Italiano Meteor. A vincere, nel 1990, fu uno dei nomi più titolati della vela chioggiotta: Franco Corazza al timone di Kokkaburra in equipaggio assieme a Lucio e Marco Boscolo, che nelle acque di casa bissarono il successo ottenuto anche nell’edizione precedente in quel di Riva di Traiano. L’ultima vittoria di un imbarcazione chioggiotta avvenne nel 2016, quando a Grignano (Ts) ad imporsi fu Engy di Stefano Pistore con il guidone del Circolo Nautico Chioggia. Un risultato che, sommato a quello delle altre imbarcazioni presenti, assegnò alla flotta chioggiotta anche il titolo nazionale a squadre.

Il campo di regata sarà posizionato a pochissime centinaia di metri dall’anfiteatro naturale offerto dalla spiaggia di Sottomarina e a poche miglia dalla zona di tutela biologica delle Tegnue di Chioggia. Così come riportato nel bando di regata – a partire da mercoledì 10 maggio – sono in programma fino a dieci prove, con un massimo di tre giornaliere. Verranno premiate le prime 10 barche della classifica finale, oltre alle barche vincitrici delle singole prove di giornata. Inoltre, Assometeor metterà in palio i seguenti premi: Trofeo Assometeor al vincitore del titolo; Trofeo Alberti al primo armatore-timoniere, primo equipaggio interamente femminile, prima scuola di vela. A questi premi si aggiungerà un gadget offerto dal Comitato Organizzatore per tutte le barche partecipanti ed altri premi a sorteggio per gli equipaggi presenti alla premiazione.

A fare da warm-up all’evento sarà il Trofeo dell’Adriatico Meteor, organizzato dal Circolo Nautico Chioggia nel weekend di sabato 22 e domenica 23 aprile. L’evento sarà valido anche come tappa nazionale del Trofeo del Timoniere.

“Siamo molto felici di tornare a Chioggia grazie alla bellissima ospitalità del Portodimare, con cui da sempre la Classe ha un buon dialogo ed una buona intesa. Organizzare un Campionato Italiano con tante barche e nella ricorrenza del 50ennale è un lavoro complesso e faticoso, che richiede un grosso impegno, che il Portodimare sta svolgendo in modo eccellente facendo registrare, grazie anche all’ottima intesa con la capo flotta di Chioggia Maria Grazia Stimamiglio, partecipazione quasi da record, e le iscrizioni non sono ancora chiuse. Un traguardo importante, la 50esima edizione, poche le Classi che arrivano a collezionare così tante edizioni. Segno che la filosofia di questa barca rivolta ad un agguerrita platea amatoriale, funziona e resta attuale, garantendo tutto il divertimento della monotipia. Non a caso, grazie anche alle strategie adottate negli ultimi anni, ed al lavoro dei capi flotta, diversi sono gli equipaggio di giovani e giovanissimi che correranno per il Titolo di Campione Italiano. Alcuni proprio della flotta di Chioggia, ad esempio Tommaso Giacomin, l’armatore di Gin è il socio più giovane dell’Assometeor.  Sarà un Campionato molto interessante, un campo di regata non semplice, si avrà a che fare con le correnti, non tutti sono abituati. Il livello dei concorrenti è alto; si pensi a Negri, Sampiero, Pistore, Perini, Piazza, per citarne qualcuno” ha dichiarato il Alessandro Ferrara, Segretario Assometeor.

L’intenzione del comitato organizzatore è quella di poter offrire ai partecipanti una esperienza che vada al di là dell’aspetto puramente sportivo. Non mancherà quindi l’occasione per visitare da vicino le peculiarità artistico – culturali che la città di Chioggia è in grado di offrire e grazie alle quali negli ultimi mesi sta ritrovando un rinnovato appeal nazionale ed internazionale. Proprio per questo motivo, nell’organizzazione dell’evento, è stato coinvolto il Consorzio di Promozione Turistica Lidi di Chioggia e sia la Regione del Veneto sia le amministrazione comunali di Chioggia e Padova hanno concesso il proprio patrocinio all’evento.

“Per la città di Chioggia è una grande opportunità poter ospitare questo evento di caratura nazionale” ha affermato il consigliere regionale e comunale Marco Dolfin, che prosegue:”Non posso che essere ben lieto di poter ospitare nella nostra città questa manifestazione che, oltre a premiare i campioni della vela, promuove e valorizza l’intero territorio, mettendo in rete oltre a tutte le realtà organizzative dell’evento stesso e valorizza tutte le peculiarità che da esso ne derivano: dalla cultura, alle specificità, agli usi e costumi, alle tradizioni, alla storia, all’enogastronomia del mare e della terra. Attraverso questa manifestazione sportiva, si valorizza l’intero territorio marino di tutta la costa veneta della nostra amata Regione e per questo ringraziamo gli organizzatori per l’opportunità concessa”.

Entusiasmo per l’evento viene espresso anche dal Consorzio Lidi di Chioggia:”La promozione – commenta la Presidente Elena Boscolo Nata – del nostro territorio avviene anche con gli eventi sportivi, è nostro compito, infatti, investire anche su questo tipo di manifestazioni favorendo la conoscenza dell’identità della nostra Città attraverso lo sport, quale volano dello sviluppo economico; divulgando  l’attrattività del patrimonio storico-artistico e paesaggistico lagunare, anche al fine di incidere sull’incoming e sull’incremento dei flussi turistici”.

Evento che, secondo il Presidente dell’Associazione Albergatori Giuliano Boscolo Cegion, “porta visibilità alla nostra bellissima città e che offrirà uno spettacolo a chi soggiornerà nelle nostre strutture ricettive; a tutte le società partecipanti, inoltre,  è stata inviata un’offerta turistica strutturata in modo tale da consentire a chi parteciperà al campionato e ai loro familiari di soggiornare nei nostri Hotels potendo così visitare la nostra Città. Ringraziamo, inoltre, l’Amministrazione Comunale che ha appoggiato e si è prodigata fin dall’inizio nel portare avanti questo importante evento che porterà sicuramente visibilità al nostro territorio”.

Giovanni Taliana, Direttore Regionale Aspiag Service per il Veneto, ha commentato: “Siamo felici di sostenere per la prima volta il Campionato Italiano Meteor, attraverso una sponsorizzazione che ci permetterà di supportare questa importante manifestazione e di far conoscere ulteriormente la qualità dei nostri prodotti a marchio attraverso la fornitura del packed lunch agli atleti per tutti i giorni di regata. Si tratta di un’iniziativa che sosteniamo convintamente perché rappresenta una bellissima opportunità di visibilità per il nostro territorio nonché un’importante occasione di valorizzazione di uno sport, come la vela, che trasmette valori positivi e fondamentali, come ad esempio il rispetto, l’impegno e la capacità di fare squadra per il raggiungimento di un obiettivo comune; valori che noi di Despar abbracciamo e promuoviamo ogni giorno anche all’interno dei nostri punti di vendita Despar, Eurospar e Interspar e che crediamo essere, nello sport come nel lavoro, elementi essenziali per riuscire ad essere una presenza di valore”

Il 50° Campionato Italiano Meteor è organizzato da Il Portodimare ASD su delega della Federazione Italiana Vela, con la collaborazione di Assometeor, Yacht Club Padova, Circolo Nautico Chioggia e del Consorzio Lidi di Chioggia. L’evento gode del patrocinio della Regione del Veneto, del Comune di Chioggia e del Comune di Padova ed il supporto di Darsena “Mosella”, Darsena “Le Saline” e del Porto Turistico San Felice. Partner della manifestazione sono: Despar, Bata, Ingemar, Bottaro ,l’Associzione Albergatori Chioggia, ASCOT, Chioggia Ortomercato del Veneto, Cantina San Giuseppe, Banca Patavina, VelaVeneta.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: chioggiaSPORT
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Affondamento cisterna nel Canale Sud di Venezia: Rapido intervento e chiazza inquinante
Cisterna

Affondamento cisterna nel Canale Sud di Venezia: Rapido intervento e chiazza inquinante

14 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni
Auto ribaltata

Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In