• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

Questa mattina l’incontro tra amministrazione, operatori e stampa. I dati raccontano di un’estate positiva, anche quest’anno migliore rispetto al 2019

redazione redazione
27/09/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Jesolo archivia un’altra estate positiva e accoglie l’autunno con manifestazioni, eventi sportivi e concerti. I dati a disposizione dell’amministrazione comunale e degli operatori del settore ricettivo, condivisi questa mattina nel corso della conferenza stampa “L’autunno negli occhi, l’estate nel cuore”, confermano la tenuta del settore turistico nei mesi estivi nonché il recupero registrato a settembre a fronte di un maggio incerto a causa di un meteo non ideale e le incertezze sul fronte finanziario.

A tracciare un bilancio dell’estate 2023 e gettare lo sguardo all’autunno inoltrato sono stati il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, l’assessore al turismo, Alberto Maschio, il presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori, Pierfrancesco Contarini, il presidente Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa, il presidente del Consorzio turistico Jesolo Venice, Luigi Pasqualinotto. Con loro anche il presidente di Federconsorzi Arenili Jesolo, Antonio Facco.

I dati relativi all’imposta di soggiorno riversata segnano una sostanziale stabilità nel periodo maggio-agosto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, considerato da record, con una leggera flessione dell’1,64%. Segnale importante arriva nel confronto dello stesso quadrimestre sull’anno di riferimento, l’ultimo pre-pandemico, vale a dire il 2019. In questo caso il segno è positivo con un incremento del 7%, equivalente a poco più di 300.000 euro.

“Stiamo vivendo un’estate che sembra non avere mai fine – dichiara il sindaco De Zotti -. Credo che, come ho già avuto modo di dire senza voler far polemica né tantomeno i conti in tasca ad alcuno, la città potrebbe pensare ad essere un po’ più elastica, con l’obiettivo di dare l’idea di una città che funziona a prescindere dal periodo. L’amministrazione è impegnata a fare la sua parte, investendo risorse in eventi capaci di portare a Jesolo 3.000 persone, solo portando ad esempio l’evento di arti marziali che ospiteremo questo fine settimana. La programmazione prosegue a ottobre e novembre ma siamo al lavoro tanto per le festività natalizie quanto sul 2024. Per ciò che riguarda strettamente i dati sull’imposta di soggiorno, mi limito a evidenziare che i dati confermano l’andamento del 2022 che è stato eccellente, e anche il mese di maggio che era percepito come un mese difficile in realtà segna +13% del riversato. A conferma, è la nostra opinione, del valore di IRONMAN dal punto di vista turistico”. Piena sintonia di visione è stata espressa dall’assessore al turismo Maschio, che ha ricordato i principali eventi in programma nei prossimi mesi, sottolineando che “anche le piazze rimaste scoperte l’anno scorso quest’anno vedranno importanti appuntamenti” e mettendo l’accento sul fatto che “le grandi feste della nostra tradizione cittadina, come Primavera in festa o Autunno in festa, ma non solo, hanno un grandissimo potenziale turistico che dovremmo cominciare a comunicare in maniera consona”.

Si tratta di numeri che trovano conferma in quelli illustrati dal presidente Aja, Pierfrancesco Contarini: i dati statistici evidenziati attraverso il sistema HBenchmark hanno confermato le sensazioni e i rilevamenti registrati durante l’estate, ovvero un andamento complessivo che ha bissato gli ottimi dati del 2022 e questo nonostante un maggio, e parte di giugno, condizionato da un meteo incerto. L’occupazione media nel periodo 19 maggio – 16 settembre nelle strutture ricettive alberghiere è stata del 78,6%, con una permanenza media di 6,2 giorni, in pratica la stessa dell’anno precedente.

Nel dettaglio:

  • Maggio: 44,8% 2023, 50,7% 2022 
  • Giugno: 74,1% 2023, 76% 2022 
  • Luglio: 86,1% 2023, 85,3% 2022 
  • Agosto: 87,2% 2023, 89,4% 2022 
  • Settembre: 83% 2023, 76,2% 2022

Per quanto riguarda le nazionalità: 34,7% di italiani (in calo rispetto al 38,5% del 2022), quindi Austria 21,7%, Germania 20,3% (in crescita di quasi due punti percentuali, a dispetto di quanti parlavano di un Paese in crisi e quindi poco propenso alle vacanze), Svizzera 4,9%, Ungheria 2,6% (in aumento), quindi altre nazionalità (che comprendono prevalentemente i Paesi dell’Est, in netto aumento) nell’ordine di circa il 15%.

“Il primo dato che emerge – il primo commento del presidente Aja – è quello complessivo, che conferma un 2022 straordinario e che sembrava irripetibile; penso che, senza le avversità meteorologiche di inizio stagione, avremmo potuto registrare dati ancora più alti. Jesolo si conferma, dunque, una città turistica dalla forte attrattività. L’altro elemento da sottolineare, l’alto impatto dei grandi eventi sulle presenze: ne abbiamo avuto la prova a maggio, quando le disdette per il maltempo sono state praticamente compensate dalle prenotazioni degli sportivi e degli appassionati che sono stati coinvolti nelle manifestazioni sportive; la conferma nella prima quindicina di settembre. Altro dato non trascurabile, anzi, l’aumento delle presenze dai Paesi dell’Est Europa, che è un risultato che riflette la promozione turistica fatta, negli ultimi anni, proprio in queste aree, per attirare nuovi segmenti di mercato. Concludo con alcune altre considerazioni. Nelle tre feste canoniche per i tedeschi, abbiamo sempre avuto brutto tempo, con riduzioni importanti; pensate quanto avremmo avuto in più, di presenze, se il meteo fosse stato favorevole. La crisi, generale, si è sentita nel budget di spesa a disposizione, per cui c’è stata una tendenza per la scelta degli hotel a tre stelle. Trattamenti: continua a calare lievemente la pensione completa, inalterata la mezza pensione, in aumento la notte e colazione. Infine lancio una sfida: un patto per la località per la prossima stagione, per riuscire ad avere anche eventi importanti per ottenere un autunno da grandi presenze”.

Positivo il riscontro arrivato da parte dell’amministrazione sulla proposta, con il sindaco De Zotti che ha commentato: “La proposta è assolutamente positiva. Non vogliamo adottare come approccio quello dell’obbligatorietà, però possiamo farci carico dell’impegno di creare occasioni di coinvolgimento e richiamo ancora più attraenti sostenendo così l’idea”

Eventi, dunque, come volano per attrarre ospiti in ogni periodo dell’anno, anche a discapito di un meteo potenzialmente non favorevole. “Dal punto di vista della promozione turistica, con VeniceSands abbiamo trovato lo spiraglio giusto per una promozione più efficace e performante, che possa ottenere migliori risultati – commenta Luigi Pasqualinotto, presidente del Consorzio Jesolo Venice -. L’effetto è stato giù corrispondente alle aspettative con dei risultati positivi riscontrati lungo tutta la costa, da noi in modo importante, testimoniato dai riscontri delle agenzie online che hanno evidenziato aumenti sulla media del 6%. Viene confermata la buona corrispondenza dei mercati dell’Est, con l’Ungheria diventato il quarto Paese (sempre per le agenzie online), seguite da Repubblica Ceka, Slovacchia e Polonia. Un ultimo dato, legato agli eventi: dopo pochi giorni dall’apertura ufficiale delle iscrizioni alla prossima data di Ironman 70.3, abbiamo già registrato un aumento del 40% sulle prenotazioni rispetto al 2023. Concludo ricordando che l’avvio della gestione dello Iat, cui stiamo cercando di dare una nuova impronta, che ruota tutto attorno ad una filosofia: il turista va seguito in ogni sua richiesta, qualunque essa sia, fosse anche di assistenza nei rapporti con le forze dell’ordine (a tale proposito registriamo 200 interventi di assistenza). In generale questa estate abbiamo avuto più di 5mila accessi”.

Numeri positivi anche quelli a disposizione di Confcommercio, illustrati dal presidente Angelo Faloppa. “Per quanto riguarda le strutture ricettive seguite da noi, si è registrato un aumento dell’11% sul fatturato; quindi del 2,62% nel settore commercio, nonostante, purtroppo, un brutto settembre (questo è il comparto che che subisce di più la vendita online); pubblici esercizi più 8%”.

E soddisfazione è stata espressa anche da Facco: “C’è soddisfazione anche da parte nostra, avendo fatto registrare degli ottimi dati anche per le presenze sull’arenile”.

Messi da parte i numeri, l’autunno prevede un fitto calendario di manifestazioni, eventi sportivi e concerti che condurranno alle festività natalizie: il Palazzo del Turismo ospiterà le esibizioni di Madame, Hauser e Tedua, ma anche la coppa del mondo Federkombat (si apre oggi). Le strade cittadine diventeranno invece il percorso della tradizionale Pedalata con il campione – ospite d’eccezione di quest’anno il fuoriclasse Peter Sagan – nel contesto dello Jesolo Bike Festival e delle gare di ciclocross con il 5° Gran premio Internazionale di ciclocross – 1° Prova circuito internazionale master cross Selle SMP (Pista Azzurra). Aprono oggi, intanto, le iscrizioni per partecipare all’edizione 2024 di IRONMAN 70.3 Venice-Jesolo in programma il 5 maggio. Il 21 e 22 ottobre il centro storico si animerà con Autunno in festa. Ampio spazio, infine, agli appuntamenti culturali grazie ai convegni curati dallo storico Giuseppe Artesi dedicati allo sviluppo di Jesolo dopo la bonifica e, a novembre, la rassegna teatrale Verso Nuove Stagioni.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi
Albignasego

Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

10 Luglio 2025
Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone
auto burrone

Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In