• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tumore al seno, uno studio scientifico dimostra che la diagnosi personalizzata riduce la probabilità di morte

Monastier tra le strutture più attive che partecipano allo Studio Pink del Centro Nazionale di Ricerche di Pisa con la Fondazione Veronesi

redazione redazione
05/10/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Treviso, Veneto
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tumore al seno rimane la principale causa di mortalità nel genere femminile. Le statistiche dimostrano che una donna su otto viene coinvolta da questa malattia durante la sua vita ed è la prima causa di morte oncologica sotto i 50 anni, tra i 50 e 70 e sopra i 70 anni. Tuttavia, una ricerca scientifica, alla quale partecipa anche il Presidio Ospedaliero” Giovanni XXIII” di Monastier, sta gettando nuova luce sulle prospettive di sopravvivenza delle donne: l’approccio diagnostico personalizzato che è stato identificato come una strategia vitale per combattere il tumore al seno.

La Scoperta Rivoluzionaria: Medicina Personalizzata

L’ approccio diagnostico personalizzato tiene conto delle caratteristiche individuali della paziente. Ogni donna, infatti, ha mammelle diverse e talvolta nella stessa donna la mammella destra è differente da quella sinistra. Un approccio multi diagnostico consente quindi di individuare tempestivamente anomalie e lesioni, fornendo così la possibilità di trattamenti mirati e guarigioni efficaci.

Lo Studio Pink

A stabilirlo è lo Studio scientifico Pink partito, nel 2018 e gestito dal Centro Nazionale di Ricerche di Pisa con la Fondazione Umberto Veronesi di Milano che dal 2018 ha considerato 30.372 casi che hanno effettuato complessivamente 55.279 MX, 50.396 Tomo, 52981 eco, 489 RM e 210 CESM. Fanno parte dello Studio alcuni tra gli istituti universitari italiani più importanti e strutture specialistiche come il Presidio Ospedaliero” Giovanni XXIII” di Monastier con l’obiettivo di valutare l’importanza dell’integrazione e multi modalità diagnostica che attualmente, per il tumore della mammella, si avvale

  • dei raggi X con la mammografia,
  • degli ultrasuoni con l‘ecografia e
  • dei campi magnetici con la risonanza magnetica

“Ognuna di queste tre modalità ha punti di forza e punti di debolezza – fa sapere il dottor Bernardino Spaliviero Radiologo/Senologo del “Giovanni XXIII”- Ma la loro integrazione, nelle diverse situazioni che si riscontrano nelle mammelle femminili, è straordinariamente importante e a tutt’oggi, purtroppo, non ancora adeguatamente considerata. Un esempio– continua il radiologo –  l’esame più importante è la mammografia che ha però un punto di debolezza: la densità del tessuto mammario il cui limite si può superare solo integrandola con l’ecografia o la risonanza magnetica. Affidarsi esclusivamente alla mammografia comporta il rischio di mancate diagnosi, permettendo al tumore di progredire inosservato perdendo del tempo prezioso – ribadisce Bernardino Spaliviero.

Dati di Densità del Seno e le Categorie A, B, C, D: Una Guida alla Personalizzazione

La densità del seno viene classificata in 4 categorie, A, B, C e D che riflettono la densità del tessuto mammario e il suo impatto sulla capacità della mammografia di rilevare lesioni potenzialmente pericolose.

  • Se la mammella è radiotrasparente cioè in classe A, si vede praticamente tutto e il 90-95% delle diagnosi sono corrette;
  • se la densità è B, cioè disomogeneamente densa si vede il 70%;
  • se la densità è C si individua il 60%;
  • se la densità è D, cioè molto densa, si vede il 40-50% delle lesioni patologiche neoplastiche.

E’ quindi in considerazione del tipo di mammella che, stando allo Studio Pink si adegua la metodologia diagnostica. Una diagnostica quindi personalizzata che in circa il 90% dei casi riesce ad individuare precocemente una neoplasia che potrebbe risultare letale. Dopodiché bisogna anche considerare i fattori di rischio e i precedenti familiari sulla base dei quali stabilire la periodicità dei controlli, che devono essere tra 1 e 2 anni al massimo.

Partecipazione attiva del Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier

Il Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier svolge un ruolo importante nello studio scientifico che è iniziato nel 2018. Sin dalla sua nascita la struttura ospedaliera trevigiana si è dedicata a raccogliere dati e contributi significativi per lo sviluppo dell’approccio diagnostico personalizzato. Ad oggi, stando all’ultimo rapporto diffuso lo scorso giugno Monastier, con la produzione di oltre 3500 casi, è tra le prime 4 strutture nazionali più attive nella ricerca scientifica gestita dal Centro Nazionale di Ricerche di Pisa.

“L’approccio della medicina personalizzata, abbracciato dallo Studio Pink e alla quale la nostra Breast Unit ha deciso di aderire fin dalla sua nascita – commenta Gabriele Geretto Amministratore Delegato del “Giovanni XXIII” – apre una finestra di speranza nel campo della diagnosi e trattamento del tumore al seno. Un obiettivo che da sempre ci prefiggiamo anche con l’utilizzo di apparecchiature di alto livello tecnologico e di esperti radiologi dall’esperienza consolidata. Proseguiremo su questa strada perché quello che per noi è importante è ridurre l’impatto mortale di questa malattia che va a colpire non solo la donna ma tutto il suo nucleo famigliare consentendo loro di guardare al futuro con maggiore ottimismo e fiducia”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025
Belluno

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025

La redazione
22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 22 Giugno 2025, Analisi e Consigli

La redazione
22 Giugno 2025
Tragedia lungo una strada forestale: donna precipita in scarpata a Belluno
Agordo

Interventi di soccorso in montagna a Belluno, Agordo e Cortina

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno
Croce Verde

Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca
A4 Cessalto

Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Inaugurazione campo da basket e area calisthenics a Villorba: sport e socialità per tutti
area calisthenics villorba

Inaugurazione campo da basket e area calisthenics a Villorba: sport e socialità per tutti

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna
Cronaca

Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna

Patrick Ganzini
22 Giugno 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Numeri Vincenti Million Day di oggi 22 giugno 2025: 7 19 25 38 45

La redazione
22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia lungo una strada forestale: donna precipita in scarpata a Belluno
Agordo

Interventi di soccorso in montagna a Belluno, Agordo e Cortina

22 Giugno 2025
Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno
Croce Verde

Medico Croce Verde Jesolo licenziato per malore durante turno

22 Giugno 2025
Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca
A4 Cessalto

Furgone con animali in incidente sull’A4: 4 dispersi, appello alla ricerca

22 Giugno 2025
Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna
Cronaca

Escursionista colpita da puntura d’insetto salvata in montagna

22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

22 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025
Belluno

Violento cambiamento del tempo in arrivo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto il 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 22 Giugno 2025, Analisi e Consigli

22 Giugno 2025
Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato
arbovirosi

Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato

22 Giugno 2025
E’ un’infermiera di 56 anni la vittima dell’incidente in A4, morta carbonizzata
Cronaca

E’ un’infermiera di 56 anni la vittima dell’incidente in A4, morta carbonizzata

10 Dicembre 2024
Addio a Carlo Casanova, broker assicurativo di successo: Venezia piange la sua prematura scomparsa
Carlo Casanova

Addio a Carlo Casanova, broker assicurativo di successo: Venezia piange la sua prematura scomparsa

14 Febbraio 2025
Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo
Carabinieri

Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo

18 Giugno 2025
Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi
Cronaca

Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In