Treviso, arrestato finto maresciallo: tre vittime tra gli 80 e i 93 anni

Un 56enne è finito ai domiciliari per tre truffe aggravate a danni di anziane tra Treviso e provincia.

19 maggio 2025 10:44
Treviso, arrestato finto maresciallo: tre vittime tra gli 80 e i 93 anni -
Condividi

TREVISO (TV) – È stato arrestato e posto agli arresti domiciliari G.S., 56 anni, originario del napoletano ma domiciliato a Mira (Venezia), con diversi precedenti di polizia alle spalle. L'uomo è accusato di aver messo a segno tre truffe aggravate ai danni di persone anziane, fingendosi un maresciallo dei Carabinieri coinvolto in un finto incidente stradale.

La truffa del falso incidente

Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Treviso, hanno permesso di ricostruire il modus operandi dell’indagato. Grazie a immagini di videosorveglianza, lettori targa, tabulati telefonici, analisi dei voli da/per Palermo (dove risiede ufficialmente), dichiarazioni testimoniali e riconoscimenti fotografici, i militari sono riusciti a identificare con certezza il truffatore.

Tre colpi in meno di un mese

L'uomo è stato inizialmente identificato il 3 febbraio 2025, subito dopo aver truffato una donna di 84 anni residente a Treviso, alla quale aveva estorto 30.000 euro in contanti e vari gioielli in oro. Da lì, le indagini si sono estese ad altri episodi: il 15 gennaio 2025 a Roncade (TV) era stata truffata una signora di 80 anni, alla quale furono sottratti monili in oro per circa 5.000 euro.

Un altro episodio accadde sempre il 3 febbraio 2025 a Zero Branco (TV): vittima una 93enne, derubata di 200 euro e gioielli per un valore di circa 5.000 euro.

Perquisizioni e recupero refurtiva

Nel corso delle perquisizioni, i Carabinieri sono riusciti a recuperare parte della refurtiva, inclusi contanti e preziosi sottratti alle vittime di Treviso e Zero Branco (TV). Il 56enne, che ora si trova ai domiciliari nella sua abitazione a Mira (VE), è in attesa di essere interrogato nelle prossime ore.

Un allarme per gli anziani e le famiglie

Il caso rilancia l'allarme su un fenomeno purtroppo diffuso: le truffe agli anziani. Le forze dell’ordine invitano a mantenere alta l’attenzione, specialmente tra le persone più fragili, e a segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto alle autorità.

Segui Veneto Today