Truffe telefoniche ripetute: l’invito della Fism alle scuole
Nella provincia di Treviso, un truffatore che si fa passare per un funzionario del Comune ha colpito nuovamente, questa volta a Conegliano e Salgareda, prendendo di mira le scuole paritarie. Il suo modus operandi prevede contatti telefonici con le segreterie delle scuole dell’infanzia, richiedendo la restituzione di contributi che sostiene essere stati assegnati per errore. La Federazione Italiana Scuole Materne (Fism) ha lanciato un allarme dopo che le scuole Umberto I di Conegliano e Croce di Salgareda sono cadute vittime di queste truffe telefoniche.
La raccomandazione della Fism: “serve massima attenzione”
La Fism ha consigliato ai suoi associati di non rispondere a queste chiamate e di contattare immediatamente le Forze dell’Ordine per denunciare il tutto. Nonostante episodi simili siano stati segnalati in passato, le truffe continuano a destare preoccupazione tra il personale scolastico, che è stato invitato a segnalare qualsiasi tentativo simile. La Federazione ha chiarito che la restituzione dei fondi avviene solo tramite PEC da parte degli enti competenti, e mai tramite telefono.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574