Noto avvocato trevigiano col vizio dell'evasione: denunciato, sequestrati beni per 350mila euro
Guardia di Finanza: noto avvocato trevigiano evade il fisco, sequestrati beni e denaro per oltre 350mila euro.
TREVISO – Blitz della Guardia di Finanza nei confronti di un noto avvocato trevigiano, denunciato per evasione fiscale a seguito di una lunga indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Treviso. Il professionista, già coinvolto in precedenti procedimenti per truffa e autoriciclaggio, è stato raggiunto da un provvedimento di sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo superiore a 350.000 euro.
Le indagini della Guardia di Finanza
Le Fiamme Gialle hanno accertato che l’avvocato, in collaborazione con due consulenti finanziari, aveva messo in piedi un sistema per proporre a numerose persone la possibilità di accedere a finanziamenti a fondo perduto su presunti fondi europei, risultati in realtà inesistenti. La promessa era quella di ottenere 300.000 euro per ciascun cliente, dietro pagamento di costose consulenze (tra 20 e 40 mila euro), facendo leva su una fantomatica entità giuridica della Repubblica Ceca.
Sequestri e reati contestati
Le investigazioni della Guardia di Finanza di Treviso hanno permesso di individuare somme riciclate in investimenti mobiliari e immobiliari, mai dichiarate al fisco. In seguito agli accertamenti bancari, sono stati ricostruiti redditi non dichiarati dall’avvocato per oltre 900.000 euro relativi agli anni d’imposta 2020 e 2021. Per queste irregolarità, il professionista è stato denunciato per dichiarazione infedele, con conseguente decreto di sequestro preventivo eseguito su due immobili nei comuni di Treviso e Jesolo e sulle disponibilità presenti sui suoi conti correnti.
Contrasto all’illegalità economica
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo della Guardia di Finanza volte a prevenire e reprimere fenomeni di evasione fiscale e frodi patrimoniali, a tutela dell’economia legale. L’obiettivo resta quello di recuperare somme indebitamente sottratte al fisco e rafforzare la sicurezza economica del territorio.