Treviso Camp 2025: record di iscrizioni e grande festa dopo 5 settimane di calcio e divertimento
Oltre 300 iscritti per il Treviso Camp 2025: cinque settimane di calcio, giochi e crescita per i giovani al Campo Gescal.


TREVISO – Con oltre 300 iscritti, il “Treviso Camp 2025” si è confermato un autentico successo per il settore giovanile del Treviso FBC, che dal 9 giugno all’11 luglio ha animato il Campo Gescal di Fiera con cinque settimane ricche di calcio, divertimento e crescita personale.

Cinque settimane tra sport e formazione
L’iniziativa, dedicata a bambini e ragazzi nati tra il 2011 e il 2018, ha saputo unire attività ludico-motorie a momenti di apprendimento tecnico, favorendo la socializzazione e il gioco di squadra. Ogni giornata del camp ha alternato allenamenti, duelli tecnici, partite a tema e giochi collettivi, grazie anche a tornei di ping pong, calcio balilla, quiz a squadre e lezioni di inglese che hanno reso l’atmosfera ancora più dinamica e internazionale.
Staff tecnico qualificato e partecipazione attiva
A guidare le attività è stato lo Staff tecnico del Treviso FBC, che ha seguito da vicino tutti i partecipanti, suddividendoli per fasce d’età e proponendo programmi calibrati su misura delle diverse capacità. Il risultato è stato un ambiente coinvolgente, dove ogni giovane atleta ha potuto sperimentare nuove abilità e stringere amicizie, indossando con orgoglio i colori biancocelesti.
Festa finale e prospettive future
La chiusura del camp, celebrata con una grande festa finale e la consegna degli attestati di partecipazione, ha coinvolto famiglie e ragazzi in un clima di entusiasmo condiviso. L’eccezionale numero di adesioni, record nella storia del Treviso Camp, dimostra quanto il progetto sia apprezzato e come il valore educativo dello sport venga riconosciuto dalla comunità. La società ha inoltre investito nel miglioramento dell’area del Gescal, rendendola più accogliente e funzionale anche per le future attività sportive.

Partner e sostegno al progetto
Il successo del camp è stato possibile anche grazie al contributo di diversi partner, tra cui Crich, Acqua Dolomia, Codex, Cooperativa Rodari, Insegne Perin, Global Interior e Clean Earth, che hanno sostenuto l’evento e permesso di offrire ai giovani partecipanti un’esperienza indimenticabile.