Treviso si prepara a correre all’alba con la “5 alle 5” del 13 giugno

Torna a Treviso la “5 alle 5”, la corsa all’alba di 5 km nel centro storico: iscrizioni aperte, partenza alle 5 del mattino e colazione per tutti all’arrivo.

04 giugno 2025 11:30
Treviso si prepara a correre all’alba con la “5 alle 5” del 13 giugno -
Condividi

TREVISO – Si rinnova l’appuntamento con la 5 alle 5, l’evento podistico che anima le prime luci dell’alba in città: venerdì 13 giugno torna questa corsa non competitiva che ormai è diventata un classico, con otto edizioni alle spalle e un record di tremila partecipanti raggiunto nel 2024.

Correre all’alba nel cuore di Treviso

Organizzata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol insieme al comitato della Mezza di Treviso, la manifestazione propone una formula semplice e apprezzata: partenza puntuale alle 5 del mattino dal Bastione San Marco, sulle Mura cittadine, per un percorso di poco più di 5 km attraverso le vie e le piazze più suggestive del centro storico.

Il tracciato attraverserà Borgo Cavour, Piazza dei Signori, la Pescheria, le riviere, Corso del Popolo e il Duomo, per poi tornare al punto di partenza, regalando ai partecipanti una prospettiva unica di una Treviso ancora addormentata e senza traffico.

Un evento per tutti, senza agonismo

Già oltre duemila le iscrizioni confermate, con l’obiettivo di superare il record dell’anno scorso. Tra i partecipanti ci sarà anche il sindaco Mario Conte, habitué dell’evento e simbolo dell’adesione civica a questa iniziativa.

La “5 alle 5” non è una gara: non sono previsti cronometri né classifiche ufficiali e molti correranno alternando corsa e camminata. Lo spirito è quello di una festa collettiva, all’insegna del divertimento e della scoperta, con il piacere di condividere un’esperienza in un orario insolito.

Una dolce accoglienza all’arrivo

Al termine del percorso, tutti i partecipanti saranno accolti con una ricca colazione di gruppo, con caffè e brioche fresche, per ripartire con energia verso le consuete attività quotidiane.

Le iscrizioni sono aperte fino all’11 giugno attraverso il portale Endu o presso i punti vendita autorizzati di Treviso, Silea, Spresiano e Montebelluna, con la possibilità di ritirare il pettorale simbolico e una t-shirt tecnica in omaggio.

Prossima tappa a Caorle

Dopo Treviso, la carovana della “5 alle 5” si sposterà a Caorle il 19 luglio per un’altra serata all’insegna dello sport e della socialità.

Segui Veneto Today