Alberto Basso e Anita Nalesso: i protagonisti del weekend di Trevisatletica

Treviso, 30 settembre 2024 – Un fine settimana all'insegna dell'azzurro per Trevisatletica, che ha partecipato con determinazione alle finali dei Campionati Italiani Allievi su pista. Alberto Basso si...

30 settembre 2024 17:00
Alberto Basso e Anita Nalesso: i protagonisti del weekend di Trevisatletica -
Condividi

Treviso, 30 settembre 2024 – Un fine settimana all'insegna dell'azzurro per Trevisatletica, che ha partecipato con determinazione alle finali dei Campionati Italiani Allievi su pista. Alberto Basso si è distinto saltando 1.96 metri nel salto in alto durante la finale Argento di Sulmona, portando a casa un risultato straordinario. Anita Nalesso, d'altra parte, ha dominato il lancio del peso a San Biagio di Callalta, realizzando un ottimo risultato di 15.13 metri.

Questi due atleti, che avevano già rappresentato l'Italia agli Europei under 18 di Banska Bystrica, hanno così regalato a Trevisatletica due vittorie significative nella rassegna nazionale dedicata alle società giovanili. La formazione maschile, purtroppo, si è dovuta accontentare di un dodicesimo posto a Sulmona, ma ha comunque messo in evidenza prestazioni notevoli, tra cui i bronzi di Matteo Pagnin nell’asta con un salto di 3.65 metri e di Edoardo Randon negli 800 metri, chiusi in 2’01”21.

I risultati delle ragazze

Le ragazze di Trevisatletica, sebbene private dell'ostacolista Isabella Calzolari, hanno saputo comunque ottenere un decimo posto nella finale B Nord-Est. Oltre alla vittoria di Nalesso, hanno conquistato altre due medaglie di bronzo: Sofia Beda nell’asta con un salto di 3.00 metri e Gaia Franceschini nel giavellotto, lanciato a 30.40 metri.

Risultati dettagliati

ALLIEVI (finale Argento, Sulmona, 28-29 settembre):

  • 100 metri: 11. Filippo Zambon - 12”16
  • 200 metri: 9. Jacopo Cinquegrani - 23”57
  • 400 metri: 12. Alvise De Lazzari - 57”58
  • 800 metri: 3. Edoardo Randon - 2’01”21
  • 1500 metri: 6. Randon - 4’21”15
  • 3000 metri: 9. Michele Marchetti - 9’49”73
  • 2000 siepi: 9. Federico Fraticelli - 6’55”23
  • 110 ostacoli: 9. Giacomo Zara - 16”09
  • 400 ostacoli: 7. Davide Pompei - 58”99
  • Alto: 1. Alberto Basso - 1.96
  • Asta: 3. Matteo Pagnin - 3.65
  • Lungo: 6. Riccardo Bettin - 6.64
  • Triplo: 9. Riccardo Setacci - 11.95
  • Peso: 8. Alberto Marchiori - 10.58
  • Disco: 7. Marchiori - 33.20
  • Martello: 9. Zambon - 22.14
  • Giavellotto: 9. Bettin - 30.41
  • 4x100: 10. Trevisatletica (Zara, Bettin, Zambon, Setacci) - 45”53
  • 4x400: 9. Trevisatletica (Cinquegrani, Randon, Pompei, De Lazzari) - 3’38”13

ALLIEVE (finale B Nord-Est, San Biagio di Callalta, 28-29 settembre):

  • 100 metri: 7. Keysi Marangon - 13”47
  • 200 metri: 10. Marangon - 28”36
  • 400 metri: 11. Matilde Lezzi - 1’08”60
  • 800 metri: 10. Giulia Vettorello - 2’43”80
  • 1500 metri: 7. Vettorello - 5’34”89
  • 100 ostacoli: 10. Alessia Mogno - 18”35
  • 400 ostacoli: 6. Anna Zanatta - 1’11”43
  • Alto: 5. Fiore Cicchetti - 1.45
  • Asta: 3. Sofia Beda - 3.00
  • Lungo: 9. Vera Bergamo - 4.71
  • Peso: 1. Anita Nalesso - 15.13
  • Disco: 7. Gaia Franceschini - 19.98
  • Martello: 5. Nalesso - 39.15
  • Giavellotto: 3. Franceschini - 30.40
  • 4x100: 7. Trevisatletica (Lezzi, Zanatta, Anna Abigail Casadei, Marangon) - 53”73
  • 4x400: 10. Trevisatletica (Zanatta, Mariacamilla Vallero, Casadei, Lezzi) - 4’37”74

Segui Veneto Today