Tutto è pronto per la tredicesima edizione del Trail del Patriarca, in programma per domenica 6 aprile con partenza alle 8.30 da Villa di Villa a Cordignano, Treviso. L’evento attirerà oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti ad affrontare una maratona in ambiente naturale lungo i sentieri del Parco dei Carbonai e del Bosco del Cansiglio.
Un’edizione speciale con atleti d’eccezione
La gara vedrà la partecipazione di nomi illustri come Sandor Szabo, medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di corsa in montagna 2021, Gabriele Del Longo, Enrico Bonati, Tiziano Scatolin e il leggendario Ivan Geronazzo. Anche la competizione femminile sarà di alto livello, con atlete come Kitti Posztos, Shari Chenet e Sara Campigotto pronte a brillare.
I percorsi: natura e panorami mozzafiato
Il Trail del Patriarca offrirà percorsi diversificati, tra cui la gara dei 25 km con 1600 metri di dislivello che attraverserà i vigneti del Prosecco, i sentieri storici del Patriarca e arriverà fino al punto più alto del percorso, Col Oliver. I partecipanti potranno godersi panorami mozzafiato e passare davanti alla prima Big Bench del Friuli-Venezia Giulia, che regalerà una vista spettacolare sulle montagne e sulla pianura circostante.
La gara sui 15 km e la prova aperta a tutti
Anche la gara dei 15 km, con 800 metri di dislivello, si preannuncia emozionante con la presenza di atleti come Gianpietro Barattin, Daniele Roccon e Eddy Nani. La gara aperta a tutti partirà alle 9.00, offrendo un’opportunità più accessibile per partecipare senza fini agonistici.
Un’esperienza di sport e convivialità
Il Trail del Patriarca non è solo un evento sportivo, ma anche un momento di condivisione e divertimento. Dopo la gara, gli atleti potranno partecipare al terzo tempo, un ristoro rinforzato accompagnato da un dj set per concludere la giornata in allegria.
Informazioni e iscrizioni: Per ulteriori dettagli e per iscriversi alla prova dei 10 km (ancora aperte fino alla partenza), è possibile visitare il sito ufficiale: www.traildelpatriarca.it.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574