SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO – Un episodio di profondo dolore ha scosso la comunità di San Michele al Tagliamento. Anedi Gobbato, 44 anni, operaio presso la Zignago di Villanova di Fossalta di Portogruaro, è stato trovato senza vita nella sua abitazione. La tragica scoperta è avvenuta ieri pomeriggio per mano della sorella Lodiana, che, preoccupata per la mancata risposta ai messaggi, ha deciso di verificare di persona le condizioni del fratello.
La tragica scoperta
Non avendo ricevuto risposte dal mattino, Lodiana è entrata in casa e ha trovato Anedi riverso sul divano, già deceduto. Immediatamente, ha chiamato il 118, ma purtroppo per Gobbato non c’era più nulla da fare. Era già deceduto da ore, come confermato dagli accertamenti successivi.
Intervento delle autorità
Sul posto sono intervenuti i sanitari e i carabinieri di San Michele, guidati dal maresciallo Gianluca Fasulo. La procura di Pordenone è stata informata, e il medico legale Antonello Cirnelli ha eseguito le indagini del caso. Queste hanno escluso qualsiasi forma di violenza, confermando che la morte è stata causata da un infarto, verificatosi probabilmente intorno all’una di notte.
Una vita discreta e dedicata alla famiglia
Descritto dagli amici come una persona umile e riservata, Anedi Gobbato era noto per il suo stile di vita tranquillo, lontano dai riflettori e concentrato sul lavoro e sulla famiglia. Orfano di entrambi i genitori, deceduti anch’essi per infarto, aveva assunto il ruolo di sostegno per la sorella e la nipote tredicenne, della quale era particolarmente affezionato.
Commemorazione e ricordo
La comunità di San Michele al Tagliamento si stringe nel ricordo di Anedi. La salma è stata trasferita al cimitero di Bibione, in attesa del funerale che si terrà nella chiesa parrocchiale della città. Gli amici e i familiari ricordano Anedi come un pilastro della loro vita, sottolineando il suo impegno costante nel fornire supporto e affetto ai suoi cari.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574