Tommaso Faoro, noto comico e monologhista di Mestre, sarà il secondo protagonista di “In piedi – Il potere delle parole”, spettacolo di stand-up comedy in programma domani, martedì 4 marzo, alle ore 21:00 al Teatro del Parco di Mestre. L’evento, organizzato dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Dalvivo Eventi, vedrà Faoro presentare il suo one-man-show intitolato “Il verme solitario”.
Un monologo gastronomico e surreale
Faoro, noto per la sua comicità surreale e autoironica, dedica gran parte del suo spettacolo al cibo e all’alimentazione, esplorando punti di vista confusi in modo leggero e ironico. Lo show promette risate e riflessioni comiche sul tema del cibo, attraverso un mix di autoironia e satira.
Un ritorno sui palcoscenici italiani
Dopo una pausa professionale, Faoro torna con uno spettacolo che è anche un viaggio personale nella sua passione per il cibo. Lo show è definito “ad alta digeribilità” e adatto anche a chi ha intolleranze alimentari come celiaci e intolleranti al lattosio.
Biglietti e informazioni
I biglietti per lo spettacolo, con posto unico numerato, sono disponibili al costo di € 15,00 + d.p. su Vivaticket e TicketOne. Per ulteriori dettagli e punti vendita consultare il sito www.dalvivoeventi.it.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale: www.culturavenezia.it/toniolo.
La comicità di Tommaso Faoro
Tommaso Faoro, nato a Padova nel 1997 e cresciuto a Mestre, è conosciuto per la sua comicità che mescola stand-up classico con elementi surreali e autoironici. Ha partecipato a programmi televisivi come “Battute?” su Rai2 e “Stand Up Comedy” su Comedy Central. Faoro è anche autore per programmi radiofonici e televisivi, nonché per rubriche satiriche su testate online e riviste.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574