Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all'udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini

Tifo violento durante la semifinale dei playoff dello scorso 28 maggio: Daspo per quattro sostenitori del Vicenza.

16 luglio 2025 18:21
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all'udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini -
Condividi

TERNI — Durante la tesa sfida di ritorno della semifinale dei playoff tra Ternana e Vicenza, disputata lo scorso 28 maggio, quattro sostenitori del Vicenza sono stati individuati e denunciati per aver acceso e lanciato petardi sia durante che dopo la partita, quindi all'interno dello stadio Liberati, mettendo a rischio la sicurezza dei presenti.

Secondo quanto ricostruito dalle autorità, alcuni tifosi biancorossi hanno continuato a lanciare artifizi pirotecnici anche al termine della gara, mentre lasciavano il settore ospiti. I botti sono stati indirizzati verso il cancello che separa i tifosi ospiti dai distinti A, provocando momenti di panico tra gli spettatori.

Problemi uditivi per due volontari del servizio sanitario

Il rumore assordante dei petardi ha causato seri problemi all’udito a due volontari del servizio sanitario presenti sul posto, costretti a richiedere cure mediche immediate.

Grazie al lavoro meticoloso della Digos, diretta dal vicequestore Marco Colurci, e al supporto della Polizia scientifica, è stato possibile identificare con precisione i responsabili. Le riprese video si sono rivelate fondamentali per attribuire le responsabilità e ricostruire la dinamica degli eventi.

Daspo per i quattro tifosi del Vicenza

Il Questore di Terni, Michele Abenante, ha emanato quattro misure di Daspo, che impediranno ai tifosi coinvolti di accedere a qualsiasi evento sportivo per un periodo variabile da uno a due anni, a seconda della gravità dei comportamenti e di eventuali precedenti.

In una nota ufficiale diffusa dalla Questura, è stato ribadito come queste misure rappresentino una risposta chiara e determinata per garantire la sicurezza negli stadi e preservare l’integrità degli eventi sportivi. L’obiettivo è tutelare non solo i tifosi, ma anche il personale che lavora all’interno degli impianti, come i volontari, spesso esposti a rischi ingiustificati.

Segui Veneto Today