• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

The Wallà, al via i tour: nel fine settimana street art run e mostra

Tornano i tour dedicati alla visita dei murales realizzati dagli artisti internazionali.

redazione redazione
08/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
The Wallà, al via i tour: nel fine settimana street art run e mostra
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

The Wallà è un progetto di rigenerazione urbana partecipata partito a maggio 2021 a Riese Pio X, nel Trevigiano. L’idea è quella di trasformare i muri di edifici pubblici e privati in “tele” per un museo permanente a cielo aperto, composto da opere di street art. Ad oggi sono state realizzate 17 opere in totale: 13 su pareti private (case, capannoni) e 4 su superfici pubbliche (scuola elementare, campo da basket e pallavolo) e l’iniziativa è in continua espansione. 


Tra gli altri, hanno partecipato al progetto artisti di fama internazionale come Ericailcane, Kraser, Zed1, Zentequerente, Tony Gallo, Vera Bugatti, Alessandra Carloni, Bastardilla, Agostino Iacurci e StenLex. L’iniziativa è stata anche oggetto di studio del corso di laurea e del Master di II livello in Design di Prodotto presso la Raffles Milano Istituto Moda e Design.
Inizia adesso la quarta stagione e l’inaugurazione avviene con due progetti collegati ai tour di The Wallà, ossia i momenti nei quali vengono aggregati gruppi di turisti o amanti dell’arte per visite collettive lungo la mappa dei murales, con spiegazioni sulle dinamiche di rigenerazione urbana e sulle scelte degli artisti.


La grande novità è la collaborazione con il gruppo che organizza la corsa podistica locale. La sesta edizione di Cori Cori Vaeà diventa “Street Art Run”, una passeggiata tra i murales non competitiva aperta a tutti, anche al nordic walking. Si tratta di una innovativa street art run, che ammicca alle esperienze che di solito vengono organizzate nelle metropoli mondiali. La partenza per i due percorsi predisposti (da 8 e 13 chilometri) è prevista per le ore 9 dagli impianti sportivi di Vallà e si snoda tra via Molino di Ferro e Borgo di San Floriano. Per chi volesse gustarsi al meglio i murales, è programmata anche una visita guidata (per prenotazioni: 339 8402090). 


L’evento podistico sarà preceduto, il giorno prima, dalla mostra “Il Luogo Invisibile” organizzata dalla Galleria Allegra Ravizza a cura di Marco Meneguzzo: è la prima  mostra personale del maestro Diego Esposito ospitata dalla galleria nella sede di Villa Ca’Amata a Castelfranco Veneto, nel Trevigiano, che per l’occasione aprirà le sue porte al pubblico sabato 11 maggio dalle ore 17.00 alle 21.00. 
In collaborazione con il progetto The Wallà, sabato 11 maggio alle 15.30 sarà organizzato un tour guidato che, attraverso le varie tappe del percorso, farà scoprire i diversi murales realizzati dagli street artist che hanno aderito al progetto. In occasione dell’apertura della mostra il tour si concluderà presso  Villa Ca’ Amata dove sarà possibile visitare la mostra alla presenza dell’artista, che metterà in mostra 17 opere: ormai da decenni Esposito lavora su pochi concetti essenziali che mettono in relazione l’azione e anche  solo la presenza dell’essere umano col mondo e con l’universo. 
“Siamo orgogliosi di ripartire con questa quarta stagione, quello che era decollato come una sorta di esperimento culturale e artistico inizia ora dare i suoi risultati”, spiega Mauro Berti, presidente dall’associazione “Bocaverta”. “Sempre più persone passano per Vallà solo per vedere i murales e il patrimonio immobiliare sta acquisendo valore. Superata la prima fase di curiosità, adesso sono decine i residenti che ci chiedono di usare la loro casa o il loro capannone come tela. Non solo: molte istituzioni collegate al mondo dell’arte ci stanno contattando, siamo sicuri che The Wallà avrà un gran futuro davanti”.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – La storia di The Wallà
The Wallà è un progetto di rigenerazione urbana partecipata partito a maggio 2021 su iniziativa dell’associazione Collettivo BocaVerta, in collaborazione con il Comune di Riese Pio X e con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Treviso. Il nome unisce in un gioco di parole il termine inglese wall (muro) e il paese in cui ha luogo l’iniziativa, Vallà (frazione di Riese Pio X, nel Trevigiano). Attraverso il linguaggio della street-art si vuole migliorare aree di degrado urbano e creare opportunità culturali ed economiche per il territorio, valorizzando gli immobili oggetto degli interventi degli artisti. The Wallà si propone di trasformare i muri di edifici pubblici e privati in tele per un museo permanente a cielo aperto. Ad oggi sono state realizzate 17 opere in totale: 13 su pareti private (case, capannoni) e 4 su superfici pubbliche (scuola elementare, campo da basket e da pallavolo) e l’iniziativa è in continua espansione. Ogni opera in media supera i 60 metri quadri, si stima che ad oggi siano stati riqualificati oltre mille metri quadri di pareti. Tra gli altri, hanno partecipato al progetto artisti di fama internazionale come Ericailcane, Kraser, Zed1, Zentequerente, Tony Gallo, Vera Bugatti, Alessandra Carloni, Bastardilla, Agostino Iacurci e StenLex. L’iniziativa è stata  anche oggetto di studio del corso di laurea e del Master di II livello in Design di Prodotto presso la Raffles Milano Istituto Moda e Design, con l’intento di sviluppare progetti per le aziende locali e il paesaggio urbano. Contatti e informazioni per conoscere le location delle opere e le biografie dei singoli artisti: www.thewalla.it; Facebook: www.facebook.com/thewalla.bocaverta; Instagram: www.instagram.com/the.walla.
 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventiTreviso
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi
Albignasego

Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

10 Luglio 2025
Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone
auto burrone

Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In