Verifica del sistema di allertamento della popolazione: simulazione emergenza dei Vigili del fuoco

Test del sistema di allertamento con sirene e sms per la popolazione della zona di Marghera

26 novembre 2025 18:43
Verifica del sistema di allertamento della popolazione: simulazione emergenza dei Vigili del fuoco -
Condividi

VENEZIA - Nel cuore della mattinata odierna, 26 novembre, tra le 11:30 e le 12:30, si è svolta la consueta prova semestrale del sistema di allertamento rivolto alla popolazione in caso di incidente rilevante legato al comparto industriale.

Un appuntamento ormai consolidato, pensato per garantire un livello di sicurezza sempre più elevato nelle aree maggiormente esposte del territorio veneziano.

Prove di allerta per la popolazione di Marghera e del porto commerciale

La simulazione ha attivato una comunicazione diretta ai terminali situati nella Sala Emergenze della sede di Mestre dei Vigili del Fuoco di Venezia. È proprio da questa centrale operativa che, dopo il necessario confronto con il Comune, si può procedere all’attivazione delle sirene rivolte alla popolazione presente nelle zone di Marghera e del porto commerciale.
Il controllo incrociato delle informazioni consente di intervenire con rapidità e precisione, garantendo un sistema di risposta coordinato e facilmente riconoscibile dai cittadini.

Il test, promosso dal Servizio Protezione Civile di Venezia, ha confermato il corretto funzionamento dei dispositivi acustici: i residenti e le persone presenti nell’area hanno percepito in modo chiaro il suono delle sirene, elemento fondamentale per un’adeguata gestione delle emergenze.
Parallelamente, gli utenti registrati al servizio digitale gestito da ARPAV hanno ricevuto sms di allarme immediati e puntuali.

Queste verifiche periodiche sono un tassello essenziale per mantenere alta la consapevolezza collettiva e assicurare un apparato di protezione affidabile.

Segui Veneto Today