VENETO – Un’analisi condotta da Kìron Partner nel I semestre 2024 ha rivelato interessanti tendenze nel settore dei mutui in Veneto, confrontando i dati con l’anno precedente. L’esame ha coperto diversi aspetti dei mutui ipotecari, come scopo del finanziamento, tipologia di tasso, durata e importo medio.
Scopo del finanziamento: acquisto casa e surroghe
In Veneto, la principale ragione per richiedere un mutuo è l’acquisto della prima casa, che rappresenta il 96,6% delle richieste. Solo una piccola percentuale riguarda surroghe (1,6%) o consolidamenti di debiti (0,1%). Le richieste di mutui per l’acquisto della seconda casa sono aumentate, raggiungendo ora l’1,2% del totale. Rispetto al semestre precedente, si osserva una crescita per l’acquisto della prima e seconda casa, mentre si registra un lieve calo per le surroghe e i mutui per liquidità.
Tipologia di tasso: preferenza per il tasso fisso
Il 90,1% dei mutui in Veneto è stato stipulato con un tasso fisso, una tendenza in crescita (+18,2% rispetto al semestre precedente). Seguono i mutui a tasso misto (4,2%) e a tasso variabile (3,2%). La preferenza per il tasso fisso è legata alla stabilità delle rate, poiché il tasso variabile può portare ad aumenti o diminuzioni in base all’andamento dei tassi di riferimento come Euribor o BCE.
Durata del mutuo: la fascia più scelta è tra i 26 e i 30 anni
In Veneto, la durata media dei mutui è di 27,3 anni, leggermente inferiore rispetto al semestre precedente (27,4 anni). La maggioranza dei mutui (70,4%) ha una durata compresa tra 26 e 30 anni. I mutui con una durata inferiore ai 10 anni sono marginali (0,1%) a causa dell’elevato costo delle rate mensili.
Importo medio del mutuo: in aumento
Nel I semestre 2024, l’importo medio dei mutui in Veneto è stato di 114.300 euro, in crescita rispetto al semestre precedente (111.100 euro). La maggior parte dei mutui rientra nella fascia di importo compresa tra 100.000 e 150.000 euro (44,1%). La percentuale di mutui superiori ai 200.000 euro è del 3,9%.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574