Adria e Porto Tolle salutano l’estate con “Il teatro siete voi 2025”

Ultimi due appuntamenti per “Il teatro siete voi – estate 2025”: il 29 agosto ad Adria con “Airship Pirate” e il 31 agosto a Porto Tolle con festa anni ’20.

28 agosto 2025 14:23
Adria e Porto Tolle salutano l’estate con “Il teatro siete voi 2025” -
Condividi

ADRIA e PORTO TOLLE (RO), 28 agosto 2025 – La rassegna estiva “Il teatro siete voi – estate 2025” si avvicina al gran finale con due serate speciali che chiuderanno un calendario ricco di emozioni, spettacoli e momenti di comunità. Il progetto, curato da Irene Lissandrin e promosso da ViviRovigo APS con la collaborazione di Arteven, Regione Veneto, Provincia di Rovigo e Fondazione Cariparo, ha animato per tutta l’estate numerosi paesi del Polesine con spettacoli di circo, teatro, musica e magia pensati per un pubblico trasversale, dai bambini agli adulti.

Gli ultimi due appuntamenti sono fissati per venerdì 29 agosto ad Adria e domenica 31 agosto a Porto Tolle, due date che promettono di regalare atmosfere diverse ma ugualmente coinvolgenti.

Adria accoglie “Airship Pirate”

Venerdì 29 agosto, alle 21.30 in piazza Cavour ad Adria, va in scena “Airship Pirate” del Teatro Moro, spettacolo di clownerie surreale e teatro di strada, già ospite del Carnevale di Venezia, di festival nazionali e della recente Festa di Primavera 2025 di Jesolo.

Il protagonista è Yuri Dimitri Foma, un eccentrico pilota-pirata che arriva su una straordinaria “nave volante”: una bike-mongolfiera alta quattro metri e larga due, che diventa subito attrazione scenica. La sua missione sarebbe quella di raggiungere un amore lontano, in Messico, ma imprevisti tecnici e situazioni paradossali lo spingono a fermarsi e a condividere con il pubblico il suo mondo fatto di giochi strani, passioni eccentriche e tabù affrontati con ironia.

Lo spettacolo dura circa un’ora e il biglietto d’ingresso ha un costo simbolico di 4 euro, acquistabile direttamente al botteghino in loco dalle 20.30. È consigliata la prenotazione al 347 6923420 o via mail a [email protected].

Porto Tolle: una serata negli Anni ’20

Domenica 31 agosto alle 21.15 in piazza Primo Maggio a Donzella di Porto Tolle sarà la volta di “Sopravvivere agli Anni ’20”, produzione della compagnia Barbamoccolo. Lo spettacolo, recuperato dopo il rinvio per maltempo, sarà ad ingresso gratuito e si inserirà all’interno di una festa di paese organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, con bancherelle e stand gastronomici per gustare prodotti tipici locali.

La messa in scena, della durata di circa 70 minuti, propone un viaggio ironico e paradossale nei ruggenti Anni Venti, tra gangster alla Al Capone, pub fumosi e sparatorie, ma anche jazz dal vivo, ballerine dal caschetto corto e abiti scintillanti da charleston. La vicenda si svolge in un immaginario Cotton’s Club ricreato sul palco, dove tra humour nero e gag surreali si alternano teatro d’attore, musica dal vivo, magia e circo teatro.

La colonna sonora originale è curata da Carlo Colombo e Alberto Barutti, che firma anche la regia. Sul palco con lui Irene Silvestri, Filippo Tantino e Marco Ferrari, mentre i musicisti dal vivo arricchiscono lo spettacolo con pianoforte, contrabbasso e batteria.

Una rete culturale che unisce

La rassegna “Il teatro siete voi – estate 2025” si inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede la partecipazione delle amministrazioni comunali di Rovigo, Adria, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, San Bellino e Stienta, con il supporto di RetEventi e di numerosi sponsor locali tra cui Irsap Foundation, Bvr Banca del Veneto Centrale, Banca Adria Colli Euganei, Borsari, Polaris srl, Sustain Tech Hub, Baccaglini Auto e Il Circolo di Rovigo.

Una rete solida che ha permesso di portare spettacoli di qualità anche nelle piazze più piccole, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al circo contemporaneo e al teatro popolare, abbattendo barriere e costruendo occasioni di comunità.

Con questi due ultimi appuntamenti, il sipario della rassegna si abbasserà, ma il segno lasciato resterà forte: un’estate di arte, emozioni e partecipazione condivisa.

Segui Veneto Today