Perde l'equilibrio, ruzzola per diversi metri: 76enne elitrasportato d'urgenza in ospedale
Escursionista cade sul sentiero 923: soccorso in elicottero e trasferito d'urgenza a Belluno
TAMBRE (BELLUNO) - Paura a Tambre, in provincia di Belluno, lungo il sentiero 923, che collega Col Indes al Rifugio Semenza: un’escursione si è trasformata in un intervento per il Soccorso alpino.
Intorno alle 13:20 di oggi, 9 novembre, un gruppo composto da una decina di escursionisti ha lanciato l’allarme al 118 dopo che uno dei partecipanti, un uomo di 76 anni originario di Belluno, era ruzzolato per diverse decine di metri lungo un pendio dopo aver perso l'equilibrio.
Salvataggio in elicottero a 1500 metri
Il Soccorso alpino dell’Alpago, geolocalizzato il punto dell’incidente nel tratto tra il Sasso della Madonna e la Baracca degli Alpini, si è subito attivato per fornire supporto all’elicottero del Suem di Pieve di Cadore.
Il velivolo ha raggiunto la zona, individuando l’infortunato a circa 1.500 metri di altitudine. L’uomo, assistito immediatamente dalla moglie e dai compagni di camminata, è stato raggiunto con un verricello di 30 metri, che ha permesso di calare sul posto il tecnico di elisoccorso, il medico e successivamente l’infermiere con la barella.
Il 76enne presentava un possibile trauma al volto e alla testa, oltre ad altre contusioni diffuse dovute alla caduta. Dopo le prime cure direttamente sul luogo dell’incidente, è stato imbracato e issato a bordo dell’elicottero, per poi essere trasportato d’urgenza all’ospedale di Belluno.