L’Agrichef Festival ha registrato un grande successo per il Veneto, grazie al piatto anguilla in saor di porri che ha portato Venezia e la regione al terzo posto nazionale. Questa creazione, frutto della collaborazione tra l’Agrichef Fiorella Zerbini e gli Agriturismi “Le Manciane”, “La Barena” e “Le Saline”, insieme agli studenti dell’Istituto “Elena Cornaro” di Jesolo, ha conquistato la giuria del settimo Agrichef Festival che si è tenuto a Roma.
Un trionfo di tradizione e sostenibilità
Il concorso, promosso da Turismo Verde e dall’Associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani, celebra le ricette tipiche della tradizione contadina, con un forte focus sulla sostenibilità e sul concetto di spreco zero. Il piatto veneziano si è contraddistinto per la sua abilità nel recuperare materie prime locali, creando un piatto gustoso e genuino che simboleggia una cucina che rispetta la natura e le tradizioni.
La soddisfazione di Cia Venezia
La presidente di Cia Venezia, Federica Senno, ha manifestato grande soddisfazione per questo riconoscimento: “Un’esperienza bellissima per i nostri agriturismi e per gli studenti dell’istituto alberghiero di Jesolo. È proprio da progetti come questo che può nascere l’amore per l’agricoltura e la valorizzazione dei prodotti e delle tradizioni locali.”
Anche Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia Agricoltori Italiani, ha sottolineato l’importanza di diffondere l’impegno degli Agrichef e degli agricoltori per la sostenibilità e il riciclo, puntando a far entrare queste ricette nelle scuole e nelle future formazioni professionali per cuochi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574