Giovani ambasciatori della parità: l’incontro su uguaglianza e diritti con gli studenti di Portogruaro
Studenti dell’IC Pascoli protagonisti di un incontro sul tema della parità di genere promosso dal Soroptimist Club.
PORTOGRUARO (VE) - Sabato 22 novembre, l’Auditorium Luzzatto di Portogruaro ha ospitato un evento rivolto agli studenti delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo G. Pascoli, promosso dal Soroptimist Club locale. L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale la promozione dei diritti delle donne, dell’uguaglianza e delle pari opportunità, attraverso laboratori e attività didattiche basate sul Progetto Nazionale “Educare alla Parità di Genere”.
Riflessione e creatività tra pari
I ragazzi hanno presentato elaborati e riflessioni ai compagni più piccoli, usando un linguaggio chiaro e diretto. L’incontro ha favorito un dialogo aperto e responsabile, stimolando attenzione, emozione e pensiero critico su temi legati alla disparità ancora presente nella vita quotidiana, dal linguaggio alle professioni, dai media allo sport.
Sport e valori etici
L’evento si colloca nel percorso avviato con la recente sottoscrizione della Carta Etica dello Sport da parte del Comune di Portogruaro, che promuove rispetto, inclusione e collaborazione nelle attività sportive. Anche in quell’occasione gli studenti avevano illustrato, tramite fumetti, come lo sport possa diventare strumento di equità e crescita personale.
Collaborazione tra scuola e territorio
Dirigente scolastica, docenti e membri del Soroptimist Club hanno sottolineato come la parità di genere sia un valore concreto da vivere quotidianamente, trasmesso in modo più efficace attraverso l’esempio dei giovani stessi. L’iniziativa conferma l’importanza della sinergia tra scuola e territorio e apre a nuovi progetti condivisi nel futuro.