La stagione teatrale torna al Teatro G. Comisso di Zero Branco
ZERO BRANCO (TV) – L’attesa stagione teatrale al Teatro G. Comisso di Zero Branco è finalmente pronta a partire. Organizzata dalla Compagnia Stivalaccio Teatro in collaborazione con il Comune di Zero Branco, la Biblioteca Comunale e Arteven, la rassegna teatrale avrà luogo dal novembre 2024 a marzo 2025, con il sostegno della Regione Veneto, del Ministero della Cultura e di CentroMarca Banca Credito Cooperativo.
Un calendario ricco di eventi
Il sipario si alza venerdì 22 novembre 2024 con un evento eccezionale: Symphonic Queen. Si tratta di una prima assoluta che propone un medley delle più celebri canzoni dei Queen, arrangiate per orchestra sinfonica e band, con la partecipazione dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e la voce di Laura Ivan.
Il sabato 7 dicembre sarà la volta di “Delirio a due”, un capolavoro del Teatro dell’Assurdo con Nuzzo e Di Biase, ispirato a Ionesco, che esplora il linguaggio come ostacolo in una società divisa.
Altri spettacoli in programma includono:
- Daria Paoletta con “Amore e Psiche” il 22 gennaio 2025,
- Compagnia Capo Trave con “Le Volpi” il 7 febbraio 2025,
- Stivalaccio Teatro con “La Mandragola” il 21 febbraio 2025,
- Lella Costa con “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” il 6 marzo 2025.
Un Teatro per le famiglie
In parallelo, la rassegna “Il Teatro delle Meraviglie” offrirà tre spettacoli dedicati ai bambini, che si svolgeranno nelle domeniche pomeriggio di dicembre, gennaio e febbraio:
- Kosmocomico Teatro con “Pulcetta dal naso rosso” (8 dicembre 2024),
- Pandemonium Teatro con “I Tre Porcellini” (26 gennaio 2025),
- Burambò con “Secondo Pinocchio” (23 febbraio 2025).
Dettagli su biglietti e abbonamenti
I biglietti per gli spettacoli di prosa avranno i seguenti costi:
- Intero: €22, Ridotto: €19 per gli spettacoli Symphonic Queen, Delirio a due, e Se non posso ballare
- Intero: €16, Ridotto: €14 per Le Volpi, Amore e Psiche, e La Mandragola
- Abbonamento unico: €89
Per le famiglie, i biglietti avranno i seguenti costi:
- Unico: €6
- Promo famiglia: 4 biglietti a €18
- Gratuito per i bambini sotto i tre anni (senza occupare un posto).
Campagna abbonamenti:
- Rinnovi abbonamenti: dal 5 al 7 novembre (9:00-13:00 e 15:00-19:00 martedì e mercoledì, 9:00-13:00 giovedì)
- Nuovi abbonamenti: 8-9 novembre (9:00-13:00) e dal 12 al 14 novembre (9:00-13:00 e 15:00-19:00 martedì e mercoledì, 9:00-13:00 giovedì).
I biglietti saranno disponibili il giorno stesso dello spettacolo:
- Prosa: dalle 20:00
- Teatro Ragazzi: dalle 16:00 presso il Teatro Comisso di Villa Guidini o online su Vivaticket dal 14 novembre.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574