Adrenalina e spirito di squadra a Conegliano: oltre 1300 studenti protagonisti della storica staffetta
Giovedì 6 marzo torna la storica "Ventuno del Cima", la staffetta scolastica di Conegliano che coinvolge oltre 1300 studenti in una gara di resistenza e spirito di squadra.
CONEGLIANO (TREVISO) – Si preannuncia una giornata intensa e ricca di energia giovedì 6 marzo a Conegliano, quando oltre 1300 studenti delle scuole della città si sfideranno nella storica staffetta scolastica "La Ventuno del Cima". L'evento, che quest'anno celebra la sua tradizione, avrà luogo nel cuore di Contrada Granda, tra via XX Settembre e piazza Cima, a partire dalle 8.40.
Un evento di sport e tradizione
La manifestazione, organizzata da Atletica Silca Conegliano in collaborazione con il Comune di Conegliano, è parte integrante delle Giornate dello Sport. Gli studenti delle scuole primarie, medie e superiori della città si sfideranno in un’emozionante gara di resistenza e spirito di squadra. Parteciperanno alla staffetta tre scuole medie, le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Cima, e le scuole superiori tra cui l'Istituto Tecnico Galilei e la scuola enologica Cerletti.
La gara
Ogni squadra, composta da studenti della stessa classe, avrà 21 minuti per percorrere più volte un circuito di 200 metri. L’obiettivo sarà percorrere la maggiore distanza possibile in questo tempo, con ogni componente della squadra che dovrà partecipare almeno a una frazione della staffetta. La squadra che percorrerà la distanza maggiore sarà proclamata Campione Comunale della Staffetta Scolastica "La Ventuno del Cima". I titoli verranno assegnati per ogni categoria, dalla quarta elementare alla quinta superiore.
Un evento che promuove il benessere giovanile
Francesco Piccin, presidente di Atletica Silca Conegliano, ha dichiarato: "Siamo una società agonistica, ma crediamo fermamente nel valore del sano movimento sportivo. Con questo evento insegniamo ai giovani a fare squadra, a condividere un obiettivo e a sostenersi a vicenda. Farlo nel cuore della nostra città ha anche un valore simbolico, legato al riappropriarsi degli spazi urbani e al vivere la propria città."
Un evento sostenuto da realtà locali
Oltre a Atletica Silca Conegliano, l’evento è supportato dal Comune di Conegliano, l’Istituto Comprensivo Conegliano 2 “G.B. Cima” e numerosi partner locali tra cui Silca SpA, Banca Prealpi SanBiagio, Reale Mutua, e altri.
Dettagli dell'evento
L'evento avrà inizio alle ore 8.40, con l'arrivo dei partecipanti e le prime corse in programma. Gli spettatori sono invitati a venire a supportare i ragazzi e a vivere insieme la festa dello sport e della comunità.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 0438-412124 o visitare il sito web ufficiale www.atleticasilca.it e le pagine social su Facebook e Instagram.