Un altro terribile schianto contro il casello: un ferito grave estratto dalle lamiere

Grave incidente a Spresiano: auto contro il casello della SPV, conducente liberato dalle lamiere e trasportato in ospedale.

02 novembre 2025 08:14
Un altro terribile schianto contro il casello: un ferito grave estratto dalle lamiere -
Condividi

SPRESIANO (TV) – Momenti di paura nella notte lungo la Superstrada Pedemontana Veneta, dove un uomo alla guida di un’autovettura si è violentemente schiantato contro il casello di accesso alla SPV. L’allarme è scattato intorno alle 3:15, quando alcuni automobilisti in zona hanno sentito un forte boato provenire dall’ingresso dell’infrastruttura e hanno allertato i soccorsi. Lo scontro ricorda quanto successo solo pochi giorni fa sempre in Veneto, dove perse la vita Lavinia Caporiacco.

Intervento immediato dei soccorsi

Sul posto sono accorsi in pochi minuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Montebelluna, intervenuti con mezzi di soccorso pesante per liberare il conducente rimasto incastrato tra le lamiere. Le operazioni di estrazione sono risultate complesse a causa delle gravi deformazioni della carrozzeria provocate dal violento impatto contro la struttura del casello.

Il conducente portato in ospedale

Una volta liberato, l’uomo è stato affidato al personale sanitario del Suem 118, presente con ambulanza e automedica. Dopo le prime cure sul posto, il ferito è stato trasportato in ospedale per gli accertamenti del caso. Le sue condizioni, secondo quanto riferito, sarebbero gravi e ha riportato diverse contusioni e traumi.

Rilievi della Polizia stradale

Sul luogo dell’incidente anche gli agenti della Polizia Stradale, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Non si esclude che all’origine del sinistro possano esserci un colpo di sonno o una distrazione. Il traffico lungo l’accesso al casello è stato temporaneamente interrotto per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today