Due giorni di magia e spettacolo a cielo aperto: torna il festival "Spiccioli" per un weekend indimenticabile

Spiccioli 2025 a Rubano, due giorni di teatro di strada, danza, musica e acrobatica a cielo aperto, gratuiti e per tutti.

31 agosto 2025 17:19
Due giorni di magia e spettacolo a cielo aperto: torna il festival "Spiccioli" per un weekend indimenticabile -
Condividi

RUBANO (PADOVA) – Torna sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 Spiccioli – Festival Internazionale di Teatro di Strada, l’evento che trasformerà Viale Po, nel cuore di Rubano, in un grande palcoscenico a cielo aperto tra teatro, circo e danza.

Due giorni di spettacoli gratuiti

Il festival, promosso dal Comune di Rubano e organizzato da Arci Padova, con la direzione artistica e tecnica di Carichi Sospesi APS e la collaborazione del Circolo San Fidenzio APS, propone due giornate di spettacoli gratuiti e aperti a tutti. Il programma ospita compagnie e artisti nazionali e internazionali, tra cui la performer di acrobatica aerea Tatiana Foschi, il duo spagnolo Mundo Costrini, il burattinaio Paolo Rech e i sorprendenti Los Colgados. In tutto, una decina di spettacoli animeranno il weekend con esibizioni di teatro di figura, danza, musica, acrobatica e fuoco.

Programma di sabato 6 settembre

La giornata di apertura prevede alle 17:00 e alle 21:30 lo spettacolo di Paolo Rech centrato sulla maschera di Arlecchino: Arlecchinate e Quel diavolo di Arlecchino. Alle 17:40 e 22:30 il duo italo-argentino Cia a Tope con Shhh! proporrà danza acrobatica senza parole, espressa solo attraverso il corpo.

Alle 18:20, Mario Levis con Crazy Fàntony coinvolgerà il pubblico con imprevisti comici e fantasia. Alle 19:10 e 22:30, il duo Los Colgados porterà in scena Street Sale, acrobazie e danze tra vestiti e oggetti quotidiani in un armadio su ruote trasformato in cabaret. Alle 21:00, Mundo Costrini presenterà The Crazy Mozarts, un mix di musica, clown e circo. Alle 22:00 Tatiana Foschi con L’Aspetto proporrà acrobatica aerea e canto, mentre la serata si chiuderà alle 23:00 con lo spettacolo di fuoco Etna di Antonio Bonura.

Domenica 7 settembre

Il secondo giorno, a partire dalle 16:00, prevede repliche e nuovi appuntamenti con Cia a Tope, Paolo Rech (16:40), Tatiana Foschi (17:40 e 19:40), Los Colgados (18:10), Mario Levis (18:50) e Antonio Bonura (21:40). In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno nella tensostruttura parrocchiale in Viale Po.

Segui Veneto Today