Escursionista smarrita e cane da caccia caduto in un canalone: doppio soccorso in quota nel Bellunese

Due interventi del Soccorso Alpino nel Bellunese: escursionista bloccata sul Lagazuoi e cane da caccia recuperato ad Arsiè.

23 ottobre 2025 10:30
Escursionista smarrita e cane da caccia caduto in un canalone: doppio soccorso in quota nel Bellunese -
Condividi

BELLUNO – Serata intensa per il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto, impegnato ieri in due operazioni di soccorso che si sono concluse entrambe intorno alle 21.00, una in Alta Val Badia e l’altra nel Feltrino.

Escursionista ucraina disorientata sul Lagazuoi

La prima richiesta di aiuto è arrivata attorno alle 17.30 da una escursionista ucraina che, partita con l’intenzione di raggiungere il Rifugio Lagazuoi (attualmente chiuso), aveva smarrito il sentiero risalendo le gallerie della montagna.
Giunta nei pressi della Cengia Martini, la donna ha sbagliato direzione, incamminandosi lungo una cengia esposta e perdendo l’orientamento. Messa in contatto con i soccorritori grazie a un traduttore, le è stato detto di non muoversi in attesa della squadra del Soccorso Alpino di Cortina.
I soccorritori l’hanno individuata sotto la cengia, raggiunta e messa in sicurezza prima di riaccompagnarla al punto di partenza.

Cane da caccia recuperato a Rivai di Arsiè

Poco dopo, verso le 18.15, è scattato un secondo intervento in località Ai Pra, sopra la frazione di Rivai di Arsiè, dove un cacciatore aveva segnalato la caduta del proprio setter Dakota in un canale ripido e impervio.
L’uomo, dopo aver individuato il cane tramite il collare satellitare, aveva tentato senza successo di raggiungerlo.
Una squadra del Soccorso Alpino di Feltre è giunta sul posto e, grazie al segnale trasmesso, due soccorritori si sono calati per venti metri fino all’animale, che è stato imbragato e riportato in superficie con il supporto dei colleghi a monte. Dakota è stato restituito incolume al proprietario.

Operazioni concluse senza conseguenze

Entrambi gli interventi si sono conclusi positivamente e senza feriti, grazie al pronto intervento delle squadre del Soccorso Alpino, che anche in condizioni difficili hanno garantito la sicurezza di persone e animali in difficoltà tra le montagne del Bellunese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today