Silea, 20.10.2023. Dopo la pausa estiva torna a Silea il percorso per genitori e bambini da zero a tre anni Biblio-filò: lunedì 23 ottobre, 6 e 20 novembre alla Biblioteca comunale (dalle 16.15 per i bambini da 0 a 18 mesi e dalle 17.30 per i bambini fino ai 3 anni) sarà possibile partecipare agli incontri condotti da Ilaria Baldin, psicologa, educatrice e referente regionale di Nati per la Musica, per sviluppare il contatto tra genitori e figli, il movimento in musica, la lettura ad alta voce, il gioco e l’espressività musicale.
Entrare in contatto con la lettura ad alta voce e la musica sin dalla più tenera età, infatti, agisce sugli stati d’animo più profondi e sulle emozioni, è nutrimento della mente e dello spirito, ma anche divertimento, gioco, strumento per sviluppare le potenzialità espressive e creative del bambino.
Non solo, a fronte anche dell’aumento dei casi depressione post partum, Biblio-filò si propone come uno spazio relazionale per neogenitori, consentendo loro di trovare un punto di riferimento per sentirsi accolti e condividere la delicatezza del momento che stanno attraversando.
“La musica e la lettura ad alta voce – spiega Angela Trevisin, assessore alla cultura e all’istruzione del Comune di Silea – sono vie privilegiate e facilitanti per sviluppare un benessere psicofisico e per sperimentare di essere parte viva ed unica della propria famiglia e della comunità. Biblio-filò si inserisce in una più ampia visione di accompagnamento alla neogenitorialità e ai nuovi nati, in cui rientrano anche l’adesione al progetto Nati per leggere e il programma di accompagnamento “Silea per i Neogenitori”, riproposto per il terzo anno”. Info e prenotazioni: Biblioteca comunale di Silea, tel. 0422-365762, biblioteca@comune.silea.tv.it, tvb.bibliotechetrevigiane.it
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574