• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Silea, novembre rosa filo rosso, 3 incontri per tenere alta l’attenzione sul tema della violenza sulle donne

Il progetto artistico, nato dalla sinergia tra le direttrici di tre scuole di danza del territorio, unisce movimento, musica e parole per parlare d’amore oltre la violenza.

redazione redazione
22/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
Silea, novembre rosa filo rosso, 3 incontri per tenere alta l’attenzione sul tema della violenza sulle donne
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

 Silea, 22.11.2023. Il Comune di Silea, in collaborazione con l’associazione Auser Polaris, promuove anche quest’anno il progetto “Novembre rosa, filo rosso”, un ricco calendario di iniziative che da giovedì 16 novembre a venerdì 1° dicembre affronta il tema del contrasto della violenza sulle donne. Gli appuntamenti di riflessione, approfondimento e prevenzione, gratuiti e aperti a tutte le cittadine e a tutti i cittadini, ricorrono a linguaggi diversi: quello dell’informazione, ma anche quello del teatro e quello della danza, capaci di creare una connessione profonda attraverso l’alfabeto delle emozioni.

“L’Amministrazione Comunale di Silea, vuole essere in prima linea nel prevenire e contrastare la violenza di genere, – spiega Angela Trevisin, assessore alle pari opportunità del Comune di Silea – con ancor più determinazione dopo la straziante vicenda di Giulia Cecchettin. Anche quest’anno, abbiamo dedicato un intero mese a questo obiettivo, nella convinzione che affrontare apertamente la problematica, fornendo anche indicazioni sulle modalità di aiuto sia fondamentale. Particolare importanza riveste la proposta dello spettacolo “Una donna sola” alla Scuola media “Marco Polo” di Silea: sono trascorsi più quarant’anni da quando Dario Fo e Franca Rame scrissero la pièce, eppure è ancora attualissima, perché la strada da percorrere verso la piena parità di genere è tutta in salita, come ci raccontano i dati sul femminicidio, quelli sulle diseguaglianze, la persistenza di stereotipi sessisti nella pubblicità. E come ci avvertono i recenti fatti di cronaca, evidenziando che nemmeno le nuove generazioni non sembrano essersi liberate della violenza”.

Dopo aver parlato di inclusione femminile nel mercato del lavoro giovedì 16 e aver assistito allo spettacolo teatrale “Malaterra” sabato 18 novembre, venerdì 24 novembre alle 20.30 al Parco dei Moreri è in programma “Voci dal Silenzio”, una serata di informazione con la lettura di testimonianze a cura di Telefono Rosa e Cambiamento Maschile. “Voci dal Silenzio” è anche un libro, edito nel 2019, che raccoglie sei storie di donne accolte e aiutate dal Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso, una testimonianza diretta delle loro voci e del dolore delle violenze subite ma anche della consapevolezza che dalla violenza si può uscire.

Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle 20.30, all’Aula Magna della Scuola media “Marco Polo” di Silea, andrà in scena “Una donna sola”, spettacolo teatrale di Dario Fo e Franca Rame con Marica Rampazzo e la regia di Filippo Tognazzo. Un testo scritto quasi quarant’anni fa, che Zelda Teatro ha deciso di riproporre ora perché, sebbene la nostra società abbia fatto progressi in merito alla parità di genere, molte questioni restano ancora irrisolte, come ci ricordano i fatti di cronaca delle ultime settimane. Una casa popolare, una periferia del nord Italia. E una donna, sola, che racconta delle richieste sessuali del cognato, delle avances di un maniaco telefonico, delle occhiate indiscrete di un voyeur, dell’insistenza di un giovane amante e infine della violenza psicologica di un marito prevaricatore. Interrotta da continui imprevisti, in un ritmo sempre più incalzante e travolgente, la protagonista, Maria, si trova a svelare tutto il proprio assurdo mondo familiare ad un’immaginaria dirimpettaia, in un crescendo tragicomico di eventi, fino a decidere – senza rendersene conto – se cambiare rotta o continuare la solita vita. Il testo fa parte di una raccolta di monologhi satirici sulla condizione della donna, scritti e messi in scena da Dario Fo e Franca Rame (“Tutta casa, letto e chiesa”, 1977).

Non solo, nel pomeriggio di sabato 25 novembre, alle 17.00, si potrà partecipare alla “Camminata inclusiva (dedicata a Daniela e a Giulia)”, un percorso di luce al tramonto contro la violenza sulle donne (percorsi da 3 e da 6 chilometri, con partenza dal Parco dei Moreri). La camminata è dedicata alla memoria di Daniela Silvia Oliva, insegnante e fondatrice di Auser Polaris, impegnata con grande determinazione nell’ambito sociale, e di Giulia Cecchettin.

Gli appuntamenti successivi. Mercoledì 29 novembre alle 20.45 al Parco dei Moreri è in calendario una preziosa serata di approfondimento, “Informazione = prevenzione e supporto”: verrà trattato il tema dei tumori ginecologici, tra informazione, prevenzione e supporto psicologico, in collaborazione con ACTO Triveneto. Interverranno Enrico Busato, primario del reparto Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, e la psicologa Katiuscia Specchio.

“Novembre rosa, filo rosso” si concluderà venerdì 1° dicembre alle 20.30 al Parco dei Moreri con la performance di danza “L’amore non alza le mani”, con la regia di Silvia Bugno, Edi Florian e Simonetta Donzelli, la lettura di Edi Florian e la testimonianza di una donna vittima di violenza. Il progetto artistico, nato dalla sinergia tra le direttrici di tre scuole di danza del territorio, unisce movimento, musica e parole per parlare d’amore oltre la violenza.

Ingresso libero e gratuito.

Info: www.comune.silea.tv.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Silea
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

La redazione
1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

La redazione
1 Luglio 2025
Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa
Cronaca

Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola
Belluno

Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola

La redazione
1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In