Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant'Andrea

Sile Garden ai Giardini di Sant’Andrea: sei giorni di musica, libri, mindfulness e dj set nel cuore verde di Treviso. Ingresso libero, food truck e atmosfera unica.

14 luglio 2025 12:22
Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant'Andrea -
Condividi

TREVISO – Prosegue nel cuore della città Sile Garden, la rassegna che trasforma i Giardini di Sant’Andrea in un’oasi di musica, parole e convivialità. Dal 15 al 20 luglio il festival propone sei giorni ricchi di incontri, concerti, letture animate, mindfulness, quiz e dj set, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra natura e cultura.

Sei giorni tra libri, jazz, blues e divertimento sotto le stelle

Il programma prende il via martedì 15 luglio alle 17.30 con Libri a merenda, le letture animate dedicate a bambine e bambini dai 2 ai 6 anni tra morbidi teli colorati e merende estive, per riscoprire il piacere della narrazione e dello stare insieme. Ogni partecipante potrà scegliere anche un tatuaggio disegnato a mano. L’incontro è a offerta libera, con la possibilità di gustare la merenda.

Alle 19.00 spazio al teatro con la performance poetico-musicale “Una poesia dall’alba al tramonto” a cura del Teatro dei Pazzi, capace di trasformare i Giardini in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto, dove parole e musica si intrecciano in un viaggio emozionante.

Mercoledì 16 luglio il festival si sdoppia: da un lato la visita guidata Sile Garden... da scoprire!, con partenza da Piazza Borsa e a cura dell’Ufficio IAT Treviso (evento a pagamento), invita a esplorare storia e angoli nascosti della città; dall’altro, alle 19.00, Respiro di mamma offre alle donne in gravidanza un momento di mindfulness e meditazione guidato da Silvia Minnoni, per coltivare consapevolezza e armonia interiore.

Concerti jazz, serate blues e quiz musicale

La musica torna protagonista giovedì 17 luglio con il Giulio Jesi Trio: una formazione giovane e affiatata che porta in scena jazz contemporaneo, alternando standard rielaborati e brani originali, perfettamente in sintonia con l’atmosfera rilassata dei Giardini di Sant’Andrea.

Venerdì 18 luglio il festival si colora di blues grazie a Max Prandi & Marco Napoletano e al loro progetto Blues & dintorni: chitarra, voce e armonica trasporteranno il pubblico attraverso i grandi classici della black music americana.

Sabato 19 luglio il ritmo cambia con Game of Tunes, il quiz musicale a squadre firmato Animarca Events: alle 21.00 spazio a memoria canora, gioco di squadra e tanto divertimento, per una serata spensierata e coinvolgente.

Dj set, food truck e pic-nic urbano per chiudere in festa

A chiudere la settimana, domenica 20 luglio, sarà il dj set Figli delle Stelle a cura di Mediterraneo.Mare: dalle 18.00 alle 23.00 Gianmarco Sarno, Pietro Cercato, Alessio Farina e Tommaso Agnolin accompagneranno il pubblico con sonorità nu disco, house, afro e balearic vibes, trasformando i Giardini in una pista danzante sotto le stelle.

Per tutta la durata del festival, da mercoledì a domenica, sarà attivo anche il food truck di Biblio, che propone un’offerta enogastronomica curata e accessibile, pensata per soddisfare ogni gusto. Il pubblico potrà scegliere se accomodarsi ai tavoli o vivere l’esperienza di un pic-nic urbano sul prato, rendendo ogni serata speciale.

Una rassegna che valorizza cultura e convivialità

Sile Garden è promosso da nusica.org in collaborazione con Biblio Art, Food and Drink, sostenuto dal Comune di Treviso e da CentroMarca Banca. Un appuntamento che si conferma punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche tra natura, cultura e socialità, nel verde pulsante del centro storico.

Il programma completo su silejazz.com

Segui Veneto Today