Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza: un viaggio musicale tra passato e futuro
Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza celebrano la musica e la natura con un programma ricco di eventi. Dal 18 maggio all’8 giugno 2025, tra tradizione e innovazione.


VICENZA - Il Teatro Olimpico di Vicenza si prepara ad ospitare la XXXIV edizione delle Settimane Musicali, un festival che dal 18 maggio all’8 giugno 2025 offrirà un ricco calendario di eventi. Quest’anno il tema “I canti della terra” guiderà il pubblico in un viaggio sonoro che esplora le radici della musica e il suo rapporto con la natura e le diverse culture del mondo. La direzione artistica di Sonig Tchakerian promette un’interpretazione che fonde il repertorio classico con proposte artistiche moderne, offrendo un’esperienza musicale unica. Il festival è riconosciuto come uno degli eventi più prestigiosi della scena musicale italiana ed europea.

Concorso Pianistico, concerti e programmi innovativi
Il festival, che si è inaugurato con il 14° Concorso Pianistico Nazionale – Premio Lamberto Brunelli, è arricchito da una serie di eventi significativi che coinvolgono talenti internazionali e emergenti. Oltre ai concerti al Teatro Olimpico, che vedranno protagonisti artisti del calibro di Tigran Hamasyan, Sonig Tchakerian e Sara Mazzarotto, il programma include anche Matinée musicali, concerti per scuole, e il progetto Progetto Giovani dedicato ai talenti emergenti, come la pianista Rikako Tsujimoto e la violinista Maria Serena Salvemini.

Mu.Vi – Musica Vicenza: la musica per la città e per la comunità
Il festival si apre alla città con il Mu.Vi – Musica Vicenza, un evento che animerà palazzi storici e spazi culturali di Vicenza, offrendo performance di jazz e musica da camera. Questo appuntamento, che si terrà il 18 maggio, rappresenta una delle tante iniziative che arricchiscono il programma del festival, coinvolgendo non solo appassionati di musica classica, ma anche chi ama l’energia del jazz e le contaminazioni tra generi diversi. Inoltre, l'iniziativa "Andante Sostenibile", che prevede la piantumazione di alberi, dimostra l'impegno del festival per l'ambiente.
