Settembre Sanpolese 2025: a San Polo di Piave torna la storica festa con musica e cucina tipica
Settembre Sanpolese 2025: dall’ultimo weekend di agosto fino all’8 settembre a San Polo di Piave torna la festa con stand gastronomici, musica e spettacolo pirotecnico.


SAN POLO DI PIAVE (TV) – Con l’ultimo scorcio d’estate torna a San Polo di Piave uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del territorio: il Settembre Sanpolese 2025. La storica manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di San Polo di Piave con il patrocinio del Comune, rappresenta un’occasione unica di convivialità, cultura popolare e divertimento.
La festa si terrà presso gli Impianti sportivi di Via Rai n. 8, dietro lo Stadio comunale, e sarà articolata in due weekend: il primo da venerdì 29 a domenica 31 agosto, il secondo da giovedì 4 a lunedì 8 settembre 2025, con una chiusura in grande stile.
Una tradizione che unisce la comunità
Il Settembre Sanpolese non è solo una sagra, ma un vero e proprio simbolo della comunità. Lo ha sottolineato anche il sindaco Nicola Fantuzzi: «Si tratta di un appuntamento che appartiene alla nostra comunità e che ogni anno sa unire convivialità, tradizione e momenti di festa. È un’occasione per ritrovarsi, valorizzare il lavoro prezioso della Pro Loco e delle tante persone che rendono possibile questa manifestazione, e per far vivere il nostro paese con musica, buon cibo e socialità».
Da sempre la manifestazione si distingue per la capacità di combinare gastronomia, musica e intrattenimento con uno spirito autentico e genuino, coinvolgendo giovani, famiglie e visitatori provenienti anche dai comuni vicini.
Il programma gastronomico: serate a tema e piatti tipici
Lo stand gastronomico, aperto ogni sera dalle 19.30 (tranne lunedì 8 settembre, con apertura straordinaria alle 12.00), proporrà un ricco calendario di piatti della tradizione e specialità tematiche. Le prenotazioni sono obbligatorie entro le ore 13 del giorno precedente per le serate con menù su richiesta.
Il percorso culinario prevede:
- Venerdì 29 agosto: Serata della paella e dei calamari fritti (solo su prenotazione e asporto)
- Sabato 30 agosto: Grigliata mista
- Domenica 31 agosto: Spiedo
- Giovedì 4 settembre: Galletto (solo su prenotazione e asporto)
- Venerdì 5 settembre: Baccalà e seppie in umido
- Sabato 6 settembre: Tagliata di fassona piemontese (solo su prenotazione e asporto)
- Domenica 7 settembre: Pesce alla griglia e fritto misto
- Lunedì 8 settembre: Trippa tradizionale
Il tutto sarà accompagnato dal Chiosco Giovani con panini e bevande e dall’immancabile pesca di beneficenza.

Concerti e spettacoli per tutte le età
Accanto alla cucina, grande spazio sarà riservato alla musica dal vivo e all’intrattenimento, con concerti e spettacoli che inizieranno alle 21.30:
- Venerdì 29 agosto: I Meloni
- Sabato 30 agosto: Pink Armada
- Domenica 31 agosto: Melly and the Moody’s
- Giovedì 4 settembre: Dance Mood
- Venerdì 5 settembre: Glory Gang
- Sabato 6 settembre: Time for Dancing
- Domenica 7 settembre: Pink Day
- Lunedì 8 settembre: DJ set di Radio Company e, alle 23.00, il tradizionale spettacolo pirotecnico che chiuderà l’edizione 2025.
Una festa per tutti
Il Settembre Sanpolese è pensato per tutte le fasce d’età: dai giovani che trovano nel Chiosco Giovani musica e socialità, alle famiglie che possono cenare con piatti tipici in un clima conviviale, fino agli anziani che rivivono la tradizione del territorio. L’ingresso è completamente gratuito, un segnale di apertura e inclusione che ha contribuito negli anni a consolidare la popolarità della manifestazione.