• Pubblicità
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home concerto lirico

Serata inaugurale del festival “Gioie Musicali” in omaggio a Gastone Limarilli a Montebelluna

Samuele Meton Samuele Meton
18/06/2025
in concerto lirico, Cronaca, Eventi, Gastone Limarilli, Gioie Musicali, giovani musicisti, Montebelluna, musica classica, Notizie, orchestra LaRé, Treviso, Veneto
Serata inaugurale del festival “Gioie Musicali” in omaggio a Gastone Limarilli a Montebelluna
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Concerto inaugurale del festival “Gioie Musicali” a Montebelluna

MONTEBELLUNA (TV) – Sabato 21 giugno alle ore 21 nel suggestivo giardino di Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna si terrà la serata inaugurale della ventunesima edizione del festival “Gioie Musicali”, evento che si apre con un concerto lirico-sinfonico in omaggio al tenore montebellunese Gastone Limarilli.


Omaggio a Gastone Limarilli e alla musica lirica

Il concerto celebrerà la memoria del celebre artista locale, protagonista sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali, con l’esibizione della soprano Vittoria Brugnolo, vincitrice del ruolo di Prima Dama ne Il Flauto Magico al Concorso lirico internazionale “Toti dal Monte” di Treviso, e del giovane tenore emergente Paolo Nevi. Ad accompagnarli sarà l’Orchestra Giovanile LaRé, formazione Under 35, diretta da Elisabetta Maschio, direttrice artistica di Musikdrama APS, organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montebelluna.


Programma e repertorio

La serata alternerà sinfonie, ouverture operistiche, arie e duetti tratti da composizioni di grandi maestri come Bizet, Donizetti, Puccini e Verdi, promettendo un viaggio emozionante tra grandi pagine della musica lirica e sinfonica, valorizzando i giovani talenti e la tradizione musicale montelliana.


Ad imageAd image

Festival dedicato ai giovani e alla comunità

“Gioie Musicali” è un festival internazionale giovanile che, oltre all’anteprima di giugno, si svolgerà ad Asolo e altre località venete nel mese di luglio con quattordici eventi dedicati alla formazione musicale inclusiva e alla promozione della nuova generazione di musicisti. Il festival è sostenuto dal Comune di Montebelluna e patrocinato da numerosi enti, tra cui Regione Veneto, Unicef e Reteventi, con il supporto di diverse istituzioni culturali e partner locali.


Informazioni pratiche e biglietti

L’evento si terrà all’aperto nel parco di Villa Correr Pisani; in caso di maltempo la sede sarà il Palamazzalovo di Montebelluna. I biglietti hanno un costo di 10 euro intero, 5 euro per studenti e ingresso gratuito per i minori accompagnati da due adulti. La vendita è disponibile in loco 30 minuti prima dell’inizio e online sul sito evients.com al link:
https://www.evients.com/events/festa-della-musica-2025-concerto-omaggio-a-gastone-limarilli/19942797f4b34cababd1a20ae25306d6

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto
Cronaca

Tragedia a San Pietro in Cariano: morto giovane in incidente in moto

10 Gennaio 2025
Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative
Belluno

Bando Coopstartup Veneto: 9mila euro per nuove startup cooperative

24 Giugno 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci
Cronaca

“Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, piazza Gremita nel ricordo di Mattia Caci

6 Novembre 2023
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025
Qual è il paese scandinavo più economico per una vacanza
Cultura

Qual è il paese scandinavo più economico per una vacanza

7 Maggio 2024
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In