Blitz della Guardia Costiera a Venezia: sequestrate due tonnellate di pesce non tracciabile – La Guardia Costiera di Venezia ha portato a termine un’operazione di controllo che ha portato al sequestro di due tonnellate di pesce privo di tracciabilità o non conforme alle normative di etichettatura. Le multe inflitte ammontano a un totale di 42.500 euro. L’azione fa parte della campagna nazionale «e-Fishing» contro la pesca illegale, che ha coinvolto 64 ispezioni in diverse province tra cui Veneto, Trentino-Alto Adige e parte del Friuli Venezia Giulia.
Sequestri e sanzioni in due ristoranti etnici nella provincia di Bolzano
Un’operazione mirata ha portato al sequestro di circa 1,5 tonnellate di pesce in due ristoranti etnici nella provincia di Bolzano. Qui è stata riscontrata la vendita di prodotti ittici senza l’adeguata etichettatura e informazioni di tracciabilità. Oltre al sequestro dei prodotti, sono state inflitte sanzioni per un totale di 3.000 euro e uno dei locali è stato temporaneamente chiuso per motivi igienico-sanitari, in collaborazione con l’azienda sanitaria locale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574