PORTO TOLLE (ROVIGO) – Due individui, provenienti dalla Campania ma residenti nel ferrarese, sono stati sorpresi nel tentativo di saldare il conto in un ristorante di Porto Tolle utilizzando banconote da 20 euro risultate poi false.
Traditi dal loro comportamento sospetto
La situazione è stata scoperta grazie all’atteggiamento sospetto di una coppia notato da una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Adria. Una Fiat Multipla parcheggiata in modo non regolare con il motore acceso ha attirato l’attenzione dei militari. All’interno dell’auto c’era un uomo nervoso che sembrava aspettare qualcuno, mentre la donna, presente nel ristorante, usciva ripetutamente per parlare con lui e rientrare di corsa nel locale.
La scoperta delle banconote contraffatte
I carabinieri, sospettando qualcosa di losco, hanno deciso di indagare ulteriormente. Dopo aver scoperto che i due avevano cercato di pagare con banconote false, sono stati interrogati riguardo ad eventuali altri soldi sospetti. La donna ha estratto sette banconote da 20 euro che, già ad un primo sguardo, sembravano non autentiche a causa della consistenza simile a una carta plastificata anziché alla normale texture della valuta genuina.
Sequestro e denuncia
Le banconote sono state prontamente sequestrate come parte delle prove. I due individui sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Rovigo e il sequestro del materiale falso è stato convalidato. Le banconote sono state inviate alla Banca d’Italia per l’analisi tecnica confermativa della contraffazione.
Le indagini preliminari sono ancora in corso e la presunzione di innocenza rimane fino a una possibile condanna definitiva da parte del tribunale. Le forze dell’ordine consigliano di consultare il sito ufficiale della Banca d’Italia o dell’Arma dei Carabinieri per verificare la genuinità delle banconote in possesso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574