Scopel sorprende al Rally della Marca con un nono posto assoluto

Roberto Scopel ottiene un sorprendente nono posto assoluto al Rally della Marca, nonostante una foratura e il debutto sulla Citroen C3 Rally2.

07 aprile 2025 09:30
Scopel sorprende al Rally della Marca con un nono posto assoluto -
Condividi

Una gara dichiarata come un test senza ambizioni di classifica, ma con un sorprendente nono posto assoluto al primo passaggio sulla speciale “Monte Tomba”. Questo è quanto ha ottenuto Roberto Scopel al suo debutto sulla Citroen C3 Rally2, messa a disposizione dal team PRT. Nonostante l'assenza dalle competizioni di livello nazionale dalla stagione 2023, Scopel ha dimostrato che quando è al volante, il risultato è sempre qualcosa di speciale.

Il ritorno alle competizioni e il debutto sulla C3 Rally2

Il pilota di Possagno, con al fianco Ermanno Forato, è tornato sulle strade del Rally della Marca con la determinazione di imparare e confrontarsi con i migliori piloti del panorama rallistico nazionale. Dopo un'uscita nel Bellunese con una quindicesima posizione assoluta nel 2023, Scopel era pronto a mettersi nuovamente alla prova. La gara, valida per il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona, era una sfida ardua, soprattutto considerando la concorrenza di piloti altamente esperti.

Al primo passaggio cronometrato, l’insidiosa speciale del Venerdì sera, ricavata in una ex base militare, il pilota trevigiano è partito con cautela, ottenendo il diciannovesimo tempo assoluto. Un risultato non eccezionale, ma comunque soddisfacente dato il livello della competizione e la sua voglia di familiarizzare con la nuova vettura.

La foratura e la reazione sul “Monte Tomba”

La vera difficoltà per Scopel è arrivata con il primo passaggio sulla “Monte Cesen”, impegnativo tratto di sabato mattina, dove una foratura ha compromesso seriamente il risultato. Il pilota ha perso notevole tempo cercando di raggiungere il traguardo, con una perdita di circa un minuto, forse anche un minuto e mezzo, a causa del danno. Questo contrattempo, però, non ha abbattuto la determinazione di Scopel, che ha reagito con forza nella successiva speciale “Monte Tomba”. Qui ha dato il massimo, riuscendo a siglare un ottimo nono tempo assoluto.

Un risultato oltre le aspettative

Scopel ha continuato a correre con regolarità e prudenza, senza cercare rischi eccessivi. Alla fine, ha chiuso la gara al tredicesimo posto assoluto, classificandosi bene anche nelle categorie RC2N e R5 - Rally2. La sua soddisfazione è stata evidente, soprattutto considerando che si trattava di un debutto su una vettura della classe maggiore, mai utilizzata prima.

Le parole di Scopel

“Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile,” ha dichiarato Scopel, “perché, pur correndo sulle strade di casa, ci confrontavamo con piloti molto esperti. Tornare su una vettura della classe maggiore dopo un po’ di tempo, soprattutto una nuova come la C3 Rally2, è stato un grande passo, e non è stato facile. La foratura è stata un vero peccato, ma siamo riusciti a rimanere concentrati e a dare il meglio su Monte Tomba. La vettura è davvero ottima, non è semplice da portare, ma ci siamo adattati e siamo andati oltre le aspettative. Un ringraziamento speciale ad Ermanno Forato, senza il quale non avrei avuto questa opportunità, a PRT, e naturalmente a tutti i miei partner e alla mia famiglia.”

Segui Veneto Today