Si avvicina l’avvio di un significativo intervento di messa in sicurezza idraulica a Corbolone, che punta a risolvere le problematiche legate al rischio idraulico in alcune zone del territorio. Dopo aver completato le procedure burocratiche e assegnato i lavori, l’Amministrazione comunale ha dato il via a un piano di riqualificazione della rete meteorica e idraulica di via Annone Veneto con un investimento complessivo di 265 mila euro.
Importanza cruciale dell’intervento per la sicurezza idraulica
I lavori, finanziati parzialmente con un contributo regionale di 129.850 euro e il resto tramite un mutuo a carico del bilancio comunale (131.150 euro), fanno parte del Piano comunale delle acque, una strategia a lungo termine per affrontare i crescenti rischi idraulici dovuti alle condizioni meteorologiche estreme. Il sindaco Gianluca De Stefani e l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Canali hanno enfatizzato l’importanza di questo progetto, che affronta le sempre più gravi problematiche causate dalle forti piogge che colpiscono frequentemente il territorio.
Interventi previsti: ottimizzazione delle infrastrutture idrauliche
Tra le attività programmate ci sarà la ricalibratura di alcuni fossati esistenti, la pulizia delle tubazioni eventualmente ostruite e la sostituzione di condotte con dimensioni maggiori. Questi interventi permetteranno di assicurare una gestione efficiente delle acque piovane e di prevenire allagamenti in caso di maltempo. L’obiettivo è migliorare la resilienza del territorio, soprattutto nelle aree più colpite da condizioni meteorologiche avverse.
Avanzamento nella tutela del territorio
«Con questo intervento – dichiarano il sindaco e l’assessore – vogliamo dare una risposta concreta a una parte del nostro territorio che subisce maggiormente durante eventi climatici estremi. La nostra Amministrazione è sempre stata attenta alle problematiche legate alla sicurezza idraulica e con il Piano delle acque intendiamo continuare su questa strada, proteggendo e migliorando il nostro ambiente».
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574