San Biagio investe in attrezzature e giostrine: 56mila euro per parchi gioco più belli e inclusivi
San Biagio di Callalta investe 56mila euro per nuovi giochi e aree inclusive nei parchi di Fagarè e Olmi, con spazi sicuri e moderni per famiglie.


SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – Il Comune avvia un piano di interventi da 56.000 euro per l’ammodernamento e il potenziamento dei parchi gioco nelle frazioni di Fagarè e Olmi, con l’obiettivo di creare spazi moderni, sicuri e inclusivi per bambini e famiglie.
Interventi a Fagarè
Nella frazione di Fagarè saranno installate nuove giostrine e attrezzature nei parchi di via Indipendenza, piazza Berlinguer e via Lancieri di Aosta. I giochi saranno progettati per coinvolgere bambini di diverse età e abilità, incentivando il gioco all’aperto, la socializzazione e l’inclusione.
Progetto per Olmi
Per Olmi è prevista una ricognizione delle aree verdi per ottimizzare gli spazi disponibili. Il piano punta alla creazione di due poli verdi principali: uno a sud, dietro piazza da Prà, e uno a nord, nei pressi della scuola primaria. Qui verranno collocate nuove attrezzature e recuperati giochi provenienti da altri parchi, in un’ottica di razionalizzazione e valorizzazione delle risorse già presenti.
Obiettivo: parchi a misura di famiglia
L’iniziativa mira a restituire ai cittadini aree verdi attrattive e funzionali, in grado di diventare punti di riferimento per la comunità. Oltre al miglioramento estetico e alla sicurezza, l’attenzione è rivolta all’accessibilità e alla possibilità per tutti i bambini di usufruire delle strutture, rafforzando così il ruolo dei parchi come luoghi di incontro e di crescita.
