• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rubati due artigli fossili di oltre 100 milioni di anni alla mostra paleontologica di Padova

redazione redazione
04/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si portano a casa come souvenir le falangi superiori di un dinosauro vissuto oltre 100 milioni di anni fa. Furto da parte di ignoti di due artigli dell’esemplare fossile di Psittacosaurus, tradotto letteralmente ‘pappagallo rettile’, esposto alla mostra “Lost Hangar, dinosauri rivelati” aperta da un mese nell’area fieristica di Padova. L’ammanco è stato notato dal personale interno della mostra durante l’ispezione finale poco prima dell’orario di chiusura di qualche giorno fa. Alcune falangi delle due dita dell’arto superiore destro del dinosauro Psittacosaurus presente nell’imponente allestimento espositivo di oltre 5500 mq sono state amputate dall’arto, sganciate ed asportate dall’installazione metallica che sostiene l’intero scheletro fossile dell’animale vissuto nel Cretacico inferiore. “Un furto che ha sorpreso tutti” commenta lo staff di sala alla reception della mostra scientifica curata dal museografo Ilario de Biase per Venice Exhibition Srl “anche perché è avvenuto in pieno orario di apertura della mostra, nonostante i tendiflex a protezione del reperto e per tutto il tempo ci fossero guide e steward a monitorare i flussi di visitatori, notare movimenti sospetti e tenere d’occhio costantemente gli allestimenti”. 

“Purtroppo gli artigli asportati” analizza la direzione dell’evento culturale “per le loro esigue dimensioni erano facilmente occultabili all’uscita e chi ha compiuto materialmente l’asporto dall’installazione avrebbe anche potuto essere coperto dalla vista altrui durante l’azione grazie alla presenza di uno o più complici”. Molto dispiaciuto anche il curatore Ilario de Biase. “È il rischio che si corre quando si offre l’opportunità unica ai visitatori di avere un incontro ravvicinato” spiega de Biase “con le tracce di vita di un tempo così profondo come l’era dei dinosauri. Alzeremo la guardia ma non priveremo di questa esperienza le nuove generazioni di visitatori che stanno accorrendo. Solo prendendo familiarità dal vivo con questi resti fossili, si potrà educare al rispetto di questa storia oltre a instillare e innescare il sentimento verso queste tracce di un bene comune di tutta l’umanità”. “Non è proprio un bel modo di iniziare il 2023” interviene anche l’Ad di Venice Exhibition Srl, Mauro Rigoni “le falangi dello Psittacosaurus erano di un reperto originale e quindi di un certo valore che preferiamo non specificare. Questo per noi rappresenta davvero un brutto gesto, che arriva proprio quando la mostra sta riscuotendo un grande successo di pubblico, non solo famiglie, ma anche giovani, coppie, oltre a visitatori specialisti del settore, come paleontologi, geologi ed archeologi, e a studenti universitari. Nonostante il dispiacere del furto abbiamo la soddisfazione del pubblico che sta facendo registrare un indice gradimento del 100%, non proprio scontato per una mostra di questo livello. Ora aumenteremo i controlli e la videosorveglianza”.

La mostra “Lost hangar, dinosauri rivelati” alla sua prima mondiale a Padova rappresenta la più grande collezione di fossili di dinosauri in Italia riunita assieme per la prima volta in una mostra itinerante. Espone oltre 500 reperti originali di paleontologia, etnografia, archeologia, zoologia ed astronomia, descrivendo tutto l’arco di esistenza di questi enormi animali fino alle ipotesi più accreditate sulla loro estinzione alla fine del Mesozoico segnando il passaggio al Cenozoico, l’era dei mammiferi. La mostra internazionale presenta in anteprima mondiale alcuni scheletri fossili completi provenienti da Asia, Africa e America, fra cui spiccano i resti di un esemplare originale di Tazoudasaurus naimi della lunghezza di circa 9 metri, sauropode estinto quando i continenti erano uniti nella Pangea oltre 180 milioni di anni fa, e lo scheletro fossile ribattezzato Henry, un esemplare di Hypacrosaurus vissuto 75 milioni di anni fa. 

Negli allegati a, b, c, d, e, foto del reperto fossile di Psittacosaurus vandalizzato

Nell’allegato f, foto (scattata il 03/01/2022) della coda di visitatori all’ingresso della mostra “Lost Hangar, dinosauri rivelati”

PSITTACOSAURUS (breve scheda). Dinosauro vissuto nel Cretacico inferiore (145-99 milioni di anni fa) popolando le aree geografiche della Cina, della Mongolia e della Russia. Considerato uno dei primi rappresentanti del gruppo dei ceratopsidi che vedrà fra le sue fila il Triceratops, Psittacosaurus aveva una postura quadrupede da giovane e bipede da adulto, mantenuta soprattutto nella corsa. Riconoscibile dalla testa rotonda e per l’inconfondibile becco simile a quello di un pappagallo che utilizzava per recidere la vegetazione mentre con i denti situati nella parte posteriore della bocca, triturava il cibo. Le varie specie di Psittacosaurus differiscono e variano tra loro per dimensioni e per le caratteristiche anatomiche di cranio e scheletro, anche se condividono la forma generale del corpo. La specie più nota, P. mongoliensis, poteva raggiungere anche i 2 metri di lunghezza. Il peso massimo di un animale adulto probabilmente si aggirava sui 20 kg. Alcune specie come P. lujiatunensis, P. neimongoliensis e P. xinjiangensis avevano dimensioni simili, altre invece come P. sinensis e P. meileyingensis erano di dimensioni inferiori. La specie P. ordosensis, in particolare, era la più piccola di tutte, circa il 30% in meno di P. mongoliensis. Le specie più grandi erano invece P. lujiatunensis e P. sibiricus. Si muoveva in foreste dal fitto sottobosco camuffandosi grazie a setole filiformi simili a penne che gli facevano assumere l’apparenza delle ombre per confonderlo con il suo habitat.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: padova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

“Buffoni all’inferno” a San Zenone degli Ezzelini: spettacolo rinviato a domenica 20 luglio
Buffoni all’inferno

“Buffoni all’inferno” a San Zenone degli Ezzelini: spettacolo rinviato a domenica 20 luglio

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Presentazione del libro sulle radici della cultura occidentale a Venezia: un dibattito sull’identità europea
civiltà occidentale

Presentazione del libro sulle radici della cultura occidentale a Venezia: un dibattito sull’identità europea

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni
Carabinieri

Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

La redazione
12 Luglio 2025
Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

La redazione
12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni
Carabinieri

Scomparsa di Luca Berlese, 17enne di Istrana: appello alle autorità e testimoni

12 Luglio 2025
Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In