La festa estiva anima la RSA di Fiesso Umbertiano: comunità e istituzioni insieme a "La Quiete"

Festa estiva alla RSA “La Quiete” di Fiesso Umbertiano: comunità, istituzioni e associazioni unite per l’integrazione sociale.

26 agosto 2025 16:48
La festa estiva anima la RSA di Fiesso Umbertiano: comunità e istituzioni insieme a "La Quiete" -
Condividi

FIESSO UMBERTIANO (RO) – Una grande festa estiva ha animato il cortile della RSA “La Quiete”, recentemente passata sotto la gestione del gruppo Sereni Orizzonti. L’iniziativa, organizzata come una grigliata all’aperto, ha visto la partecipazione di ospiti, familiari, rappresentanti delle istituzioni locali e numerose associazioni di volontariato del territorio.

Una giornata di comunità e integrazione

L’evento ha rappresentato un momento di forte aggregazione sociale, confermando il ruolo della struttura non solo come luogo di cura, ma anche come punto di riferimento per l’intera comunità. Alla giornata erano presenti il sindaco Luigia Modonesi e il vicesindaco Michela Pellegrinelli, insieme alle realtà associative che collaborano stabilmente con la RSA.

Il contributo delle associazioni

Un ruolo fondamentale è stato svolto dalle associazioni di volontariato, che con impegno costante arricchiscono la vita quotidiana degli anziani ospiti. L’associazione Ore Liete si è occupata della preparazione della grigliata ed è attiva nella struttura tre volte alla settimana; Impegno Civico garantisce un servizio di trasporto per visite ed esigenze personali; altre realtà come Fiesso in Festa, Cucina e Ricamo, Associazione Alpini, Comitato Festeggiamenti Capitello e Comitato Amici del Tartufo Polesano offrono sostegno, presenza e momenti di socialità durante tutto l’anno.

Nuovi progetti e servizi sotto Sereni Orizzonti

Il recente passaggio della RSA sotto la gestione di Sereni Orizzonti porta con sé un rafforzamento dei progetti di animazione sociale, seguiti dall’educatrice Alice Veronese, e un’attenzione crescente al coinvolgimento diretto delle famiglie nel percorso di cura. L’obiettivo è quello di valorizzare i rapporti con il territorio, promuovendo attività che contribuiscano al benessere psicofisico degli ospiti.

Un ponte tra struttura e territorio

La festa estiva ha confermato come iniziative di questo tipo rappresentino un ponte prezioso tra la realtà sanitaria e il tessuto sociale, creando legami che vanno oltre l’assistenza quotidiana. Un’occasione che ha unito ospiti, famiglie e cittadini, rafforzando lo spirito comunitario e offrendo un importante valore terapeutico attraverso la condivisione.

Segui Veneto Today