• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rovigo, prima giornata del festival “Tensioni” su Intelligenza Artificiale

Al Censer, protagonisti labirinti ansiogeni e giardini digitali

redazione redazione
07/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Rovigo, Veneto
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

ROVIGO, 6 ottobre 2023 – Intelligenza artificiale, il massimo dello sviluppo della tecnologia, paradossalmente fa discutere di umanità, della presa di coscienza dell’essere umano delle proprie peculiarità culturali, ambientali, relazionali. In sintesi, di tutto ciò che non sarà mai sostituibile nemmeno dall’algoritmo più sofisticato. È entrato nel vivo il festival di arti e sguardi sul presente Tensioni 2023, che negli spazi del Censer di Rovigo sta affrontando, fino a domani 8 ottobre, la problematica dell’“Intelligenza artificiale: nuove dimensioni creative e spaziali”.

Con i sorrisi e lo stare perfetto nelle divise rosse e nere degli studenti dell’istituto Cipriani di Adria, in percorso di formazione, la giornata è partita con un incontro denso di spunti culturali del filosofo Rick DuFer con il professore di Reputazione digitale Matteo Flora, autore del podcast su Apple “Ciao internet”. In platea gli studenti dei licei classico Celio Roccati e scientifico Paleocapa sempre in formazione Pcto, ex alternanza scuola-lavoro, nell’organizzazione del Festival. L’intelligenza artificiale (IA) supererà le capacità cognitive umane, soprattutto quelle specialistiche, sostituirà l’uomo nei lavori creativi (meno un terzo dei posti di lavoro nei prossimi dieci anni), e non ci si può illudere di entrare in competizione. 

“Il problema non è se l’IA si evolverà, ma quando. – Ha affermato perentoriamete Flora – L’impatto economico sociale sarà devastante – ha detto – ma il problema attuale è che stiamo delegando alla macchina più potere di quello che riesce a gestire: la usiamo senza cognizione di causa. È un un ente alieno, diverso, che vorremmo ragionasse come noi, ma non è possibile”. Paradossalmente il rapporto con l’IA è un problema esistenziale filosofico dell’essere umano con sé stesso. O si impara a valorizzare l’interiorità dell’essere umano, quel substrato culturale esperienziale che sta alla base della sua vita e si usa l’IA come opportunità di miglioramento, oppure siamo destinati alla sostituzione, o forse al combattimento mortale, come nei peggiori film di fantascienza. “Forse non ci piace più essere umani – ha precisato il filosofo DuFer. – Facciamo domande all’IA perché ci risponda. Cerchiamo un oracolo, come dalla notte dei tempi, perché l’uomo è insicuro e cerca sé stesso, anche fuori da sé. Ma l’intelligenza artificiale non può rispondere a questo bisogno, non ci eviterà la fatica di crescere, di studiare, di relazionarci con gli altri. Anzi, coltiviamo questi terreni, la nostra interiorità nel contesto storico-relazionale, perché sono i soli che lA non potrà riprodurre. Su tutto il resto vince senza storia”.

I laboratori esperienziali con l’IA applicata alla realtà virtuale, sono stati impattanti. Il Labirinto, ansiogena simulazione di fatti di bullismo e violenza, con l’aiuto di visori ha impressionato molto. Come il Toxic garden di Kamila Kard dove lo spettatore, attraverso il proprio avatar, può correre in prati infiniti, grotte e laghi, fiori tropicali. Col musicista Alex Braga, si è sperimentata l’intelligenza artificiale in versione “creativa” in campo musicale. “Dietro un brano scritto da un artista – ha spiegato Braga – c’è una storia, c’è uno stato d’animo in cui mi sento risuonare. Dietro un brano prodotto dall’IA non c’è niente, solo ottimo artigianato. L’Ia non ha idea delle motivazioni per cui si compie un atto artistico. Quindi, – ha concluso – cerchiamo la visione del nostro senso della vita reale perché non è sostituibile. Se invece ci focalizziamo sulla nostra immagine digitale, sulla vita digitale, saremo sempre sostituiti”.

Il Festival procede domani  ottobre con tante altre esperienze ed incontri.

IL PROGRAMMA EVENTI completo sul sito lafabbricadellozucchero.com e nei libretti in distribuzione.

Il Festival è in tempo reale sulla web.radio via Facebook e nel web.zine raggiungibile dalla pagina Tensioni del sito lafabbricadellozucchero.com

Sui social:

Facebook

Instagram

Tensioni 2023 è ideato ed organizzato dallo staff de La fabbrica dello zucchero, già assegnataria del contributo della Regione Veneto POR FESR 2014-2020, Asse 3. Azione 3.5.1 Sub-Azione C, Bando per l’erogazione di contributi strutturali per le imprese culturali, creative e dello spettacolo, col coordinamento di Claudio Ronda; il Festival è realizzato in collaborazione con Fondazione Rovigo cultura, Censer Spa-Rovigo fiere, Ente Rovigo Festival, Associazione balletto “Città di Rovigo” Fabula saltica, Liceo scientifico statale Pietro Paleocapa di Rovigo, Liceo statale Celio-Roccati di Rovigo e Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Cipriani di Adria; col sostegno di Fondazione Cariparo e Comune di Rovigo; e col patrocinio della Provincia di Rovigo e del Cur Consorzio universitario di Rovigo; sponsor tecnici sono Rovigo Convention & visitors Bureau e Ida Studi

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La redazione
15 Luglio 2025
Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In