Roana si accende con il CucuFestival: dal 28 al 31 agosto teatro di strada e magia sull’Altopiano

A Roana torna il CucuFestival: dal 28 al 31 agosto 2024 teatro di strada, acrobazie e comicità internazionale nelle sei frazioni dell’Altopiano.

26 agosto 2025 12:43
Roana si accende con il CucuFestival: dal 28 al 31 agosto teatro di strada e magia sull’Altopiano -
Condividi

ROANA (VI) – Dal 28 al 31 agosto 2024 torna la magia del CucuFestival, che festeggia la sua XV edizione trasformando le sei frazioni del Comune di Roana, nell’Altopiano dei Sette Comuni, in un grande palcoscenico a cielo aperto. Per quattro giorni, tra boschi, piazze e spazi quotidiani, il teatro di strada si intreccia con la natura, regalando al pubblico acrobazie, poesia e comicità con artisti provenienti da Argentina, Cina, Giappone, Francia, Spagna e Italia.

La giornata inaugurale a Canove

Il via ufficiale è fissato per giovedì 28 agosto a Canove, nel Parco del Palazzetto Polifunzionale (con possibilità di spostamento al chiuso in caso di maltempo).

Ad aprire la rassegna alle 17.00 sarà l’argentino Adriano Cangemi, trapezista, danzatore e coreografo pluripremiato a livello internazionale. Con Nagual propone un viaggio poetico che racconta, attraverso il corpo in continua trasformazione, la fragilità e la forza della natura. Il vento diventa parte integrante della scena, sospingendo il trapezio e trasformando i movimenti in immagini universali di rinascita.

Alle 17.50 salirà sul palco la Compañia Simpañia (Argentina) con Mucho Más Que Circo: una coppia di clown-acrobati che, tra gag surreali, equilibrio precario e partecipazione del pubblico, mette in scena la sfida continua tra gioco e caos, ribaltando ogni regola scenica.

A chiudere il pomeriggio, alle 18.20, la compagnia spagnola Chalibares con Per un pelo, spettacolo vincitore del Premio Emilio Vassalli 2024. Un mix di musica dal vivo, giocoleria e comicità fisica che porta in scena due clown eccentrici e due giocolieri travolgenti. Tra figure acrobatiche e invenzioni sonore, la performance conquista con freschezza ed energia spettatori di tutte le età.

Un viaggio tra culture, linguaggi e paesaggi

Con questi primi tre spettacoli il CucuFestival inaugura il suo percorso, invitando il pubblico a lasciarsi sorprendere dalla forza evocativa del gesto e dalla leggerezza dello stupore. Dopo l’apertura a Canove, il Festival proseguirà venerdì 29 agosto a Cesuna e Camporovere, con nuove contaminazioni tra poesia aerea, comicità e suggestioni orientali.

Un festival di comunità

La XV edizione del CucuFestival è promossa e coordinata dal Comune di Roana, organizzata da Carichi Sospesi APS con la direzione artistica di Marco Caldiron e il contributo delle Pro Loco delle sei frazioni del territorio cimbro.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito, per un evento che unisce cultura internazionale e identità locale.

Segui Veneto Today