TREVISO – Torna uno degli eventi più attesi del periodo natalizio, il Concerto dell’Immacolata, che si terrà domenica 8 dicembre alle ore 16.00 presso la Chiesa di Sant’Agnese a Treviso. Questo concerto fa parte di Autunno Musicale 2024, il programma culturale organizzato da Musincantus in collaborazione con il Comune di Treviso e altre istituzioni locali. Grazie al sostegno della Parrocchia di Sant’Agnese e dell’Associazione Artigiani e Commercianti per Borgo Cavour e Via Canova, il concerto promette un’esperienza unica che unisce musica e spiritualità.
“In nome di Maria”: la storia di una femminilità coraggiosa
La prima parte del concerto racconta la storia di “In nome di Maria”, ispirata al libro di Erri De Luca, che celebra l’amore di Maria, madre di Gesù, e il coraggio della sua femminilità. Attraverso letture e canti, verranno esplorate le varie forme di amore presenti nella vita di Maria: l’amore per il suo Dio, per il figlio che non è biologicamente suo e l’amore di Iosef per la sua sposa. Questo racconto intende far rivivere le emozioni profonde legate alla figura di Maria e alla sua missione divina.
Melodie natalizie e canti tradizionali
La seconda parte del concerto sarà dedicata ai canti natalizi tradizionali, che spaziano da opere medievali e rinascimentali a composizioni contemporanee. Tra i brani più significativi ci saranno le “Piae Cantiones”, inni latini medievali del 1582, e “Hodie Christus Natus Est”, un canto gregoriano per celebrare la nascita di Cristo. Inoltre, saranno eseguite composizioni di autori contemporanei come Manolo Da Rold (Belluno), Nurith Hirsch (Israele) ed Eric Whitacre (USA), vincitore di un Grammy nel 2012 per la miglior composizione corale.
Il coro Giovani Voci Bassano
Il concerto vedrà esibirsi i giovani cantori del Coro Giovani Voci Bassano, uno dei migliori ensemble giovanili vocali in Italia, composti da ragazzi tra gli 8 e i 20 anni. Diretti da Cinzia Zanon, offriranno un’interpretazione emozionante di un programma vario. Cinzia Zanon, una figura di spicco nel mondo della musica corale italiana, è stata premiata nel 1999 al Concorso Internazionale di Musica Sacra e Profana e finalista al primo Concorso Internazionale per Direttori di Coro “Mariele Ventre” nel 2001.
Ingresso gratuito e informazioni
L’ingresso al Concerto dell’Immacolata è gratuito fino a esaurimento posti. Un’occasione da non perdere per vivere un pomeriggio di musica, spiritualità e riflessione in uno degli spazi più suggestivi di Treviso.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo di Autunno Musicale 2024, visitare il sito ufficiale di Musincantus: musincantus.it.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574