Dopo quattro giorni di votazioni intense, i seggi per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nello stabilimento di via Olmo a Campodarsego si sono finalmente chiusi. Questa tornata elettorale ha visto la partecipazione di 37 candidati: 22 appartenenti alle liste della Fiom e 15 a quelle della Fim.
Nel dettaglio, il personale ha confermato un sostegno forte per la Fiom, assegnandole 111 voti nel collegio impiegati, contro i 61 della Fim, e 198 voti nel collegio operai, superando i 163 voti per la Fim. Con un totale di 309 voti, la Fiom ha migliorato notevolmente il proprio risultato rispetto al 2021, quando aveva ottenuto 224 voti, riuscendo così a eleggere 9 membri RSU contro i 6 della Fim.
Il valore del lavoro sindacale: un riconoscimento dalla base
Questa vittoria non solo conferma il valore dell’attività sindacale svolta dai delegati Fiom presso Carraro Drive Tech, ma evidenzia anche il crescente apprezzamento per il loro impegno. Nel 2023, ad esempio, è stato raggiunto un significativo accordo di secondo livello che coinvolge l’intero gruppo, segno di una negoziazione efficace e inclusiva.
Profili degli eletti e prospettive future
Tra gli eletti, spicca la figura di Fabio Tufarini, il delegato storico della Fiom e il più votato anche in questa tornata. La sua riconferma insieme a quella di altri membri uscenti e l’arrivo di nuovi eletti alla prima esperienza garantiscono una continuità essenziale per il lavoro della RSU. Questi risultati sottolineano l’importanza di un lavoro di squadra efficace e della partecipazione attiva di tutti i lavoratori e lavoratrici.
Impegno rinnovato per i diritti dei lavoratori
I delegati eletti si impegnano a continuare il loro lavoro quotidiano per la salute e la sicurezza in ogni reparto dell’azienda, affrontando le sfide legate alla precarietà lavorativa e rispondendo con attenzione alle esigenze dei lavoratori.
Considerazioni finali di Michele Iandiorio, segretario generale della Fiom Cgil di Padova
Il segretario generale della Fiom Cgil di Padova, Michele Iandiorio, ha espresso grande soddisfazione per l’esito delle elezioni, ringraziando tutti i candidati per il loro impegno e tutti gli iscritti per la fiducia mostrata. Questo risultato conferma il ruolo cruciale del sindacato nella contrattazione aziendale e anticipa un futuro di ulteriori iniziative sia a livello di categoria che di confederazione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574