Le trasmissioni radio continuano a unire le persone, e lo hanno dimostrato una volta di più i membri del Museo Interattivo della Radio e della Società (Mirs) di Pasiano di Pordenone, che domenica scorsa hanno stabilito contatti con stazioni radio di tutto il mondo utilizzando il codice II3MIRS. L’iniziativa è stata un grande successo, con collegamenti con stazioni provenienti da Stati Uniti, Russia, Norvegia, Gran Bretagna e Ucraina.
Un’altra opportunità per esplorare il mondo della radio
Dopo il successo della settimana scorsa, i radioamatori della sezione di Portogruaro dell’Associazione Radioamatori Italiani torneranno al Mirs domenica 30 marzo per una nuova giornata di attività. Piccoli e grandi saranno accolti al museo per scoprire il mondo affascinante del segnale Morse e imparare a trasmettere il proprio nome in codice in tutto il mondo. I radioamatori guideranno i partecipanti attraverso il “gioco del telegrafo” e rilasceranno un “diploma di telegrafista” come riconoscimento.
Visite guidate: storia e società attraverso la radio
Le visite guidate a tema continueranno con successo, offrendo un viaggio nel passato e nel presente della radio. Sabato 29 e domenica 30 marzo, alle 16, Luca Marigliano, coordinatore del Mirs, accompagnerà i visitatori in un’esperienza immersiva dal titolo “radio, storia e società”, per scoprire come la radio abbia plasmato e trasformato la società del Novecento e continui a farlo ancora oggi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574